Gio 29 Set, 2022
Firma digitale e comunicazione del Titolare Effettivo

Istanze solo per via telematica con firma digitale
A breve sara obbligatoria la comunicazione del Titolare Effettivo per imprese con personalita giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti giuridici affini al trust.
Secondo il decreto legislativo n. 90 del 25 maggio 2017, il Titolare Effettivo e la persona fisica che realizza un'operazione o un'attivita oppure, nel caso di entita giuridica, chi come persona fisica la possiede o controlla o ne e beneficiaria.
L'istanza dovra essere inviata per via telematica tramite la Comunicazione Unica all'ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente e dovra essere firmata esclusivamente in forma digitale:
- dagli amministratori delle imprese dotate di personalita giuridica
- dal fondatore, ove in vita, oppure da soggetti cui e attribuita la rappresentanza e l'amministrazione delle persone giuridiche private
- dal fiduciario di trust o di istituti giuridici affini
Al fine di adempiere correttamente, si invita a programmare l'acquisizione della firma digitale usufruendo dei canali messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Firenze:
- con richiesta on-line e riconoscimento a distanza
- con richiesta allo sportello fisico della Camera di Commercio
- presso la rete degli intermediari autorizzati al rilascio del dispositivo digitale
Per agevolare il rilascio le aperture pomeridiane allo sportello della sede camerale, nei prossimi due mesi, sono potenziate come segue: martedi, mercoledi e giovedi dalle ore 14,00 alle ore 15,30.
Ai fini dell'individuazione del titolare effettivo si distingue:
- Titolare Effettivo di societa
Persona fisica (o persone fisiche) che, ai sensi dell'art. 20 comma 2,3 e 5 del decreto legislativo 231/2007 si trovi almeno in una delle seguenti condizioni:
- proprieta diretta, con la titolarita di una partecipazione superiore al 25% del capitale
- proprieta indiretta, se la stessa titolarita e detenuta tramite societa controllate, societa fiduciarie o interposta persona
In assenza di queste condizioni, il Titolare Effettivo coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, e attribuibile il controllo del medesimo in forza:
- del controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria;
- del controllo di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante in assemblea ordinaria;
- dell'esistenza di particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un'influenza dominante.
- Titolare Effettivo di persone giuridiche private
Sono cumulativamente individuati come titolari effettivi ai sensi dell'art. 20 comma 4 del decreto legislativo 231/2007:
- il fondatore, se in vita
- il beneficiario
- il titolare di funzioni di rappresentanza legale, direzione e amministrazione
- Titolare Effettivo di trust e istituti giuridici affini ai sensi dell'art. 22 comma 5 del decreto legislativo 231/2007:
E la persona fisica che ricopre uno dei seguenti ruoli:
- costituente
- fiduciario
- guardiano
- beneficiario
- soggetto che controlla il trust o i beni conferiti nel trust con proprieta diretta o indiretta o altri mezzi
Per ulteriori informazioni e attivo il portale: id.infocamere.it/news/titolare-effettivo/
Il Conservatore del Registro delle Imprese
(Dott.ssa Brunella Tarli)
Stampa in PDF
Ultima modifica
Ven 07 Ott, 2022