Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Le certificazioni e le autorizzazioni doganali

Seminario in presenza e online
Data: 
Venerdì, 25 Novembre, 2022 - da 10:00 a 13:00

Emissioni CO2: formazione e informazione

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/11/2022 - 03:11
Il 29 novembre e il 12 dicembre iniziativa gratuita sul percorso di decarbonizzazione a cura della Sezione toscana Albo gestori ambientali
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 18 Novembre, 2022 - 09:04

Ecommerce: la storia della moda e Firenze

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/11/2022 - 02:11
Seminario del Punto impresa digitale il 28 novembre per parlare di web marketing e tecnologie 4.0 con addetti ai lavori e casi di successo
 
locandina del nuovo ciclo dei corsi del Punto Impresa Digitale
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 17 Novembre, 2022 - 14:45

A scuola: “L’impresa di esser donna”

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/11/2022 - 01:11
Domenica 27 novembre scade il termine per iscriversi al percorso formativo del Comitato imprenditoria femminile della Camera
 
figure femminili in vari colori
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 17 Novembre, 2022 - 13:13

Esportare vino in Canada: mai così semplice

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/11/2022 - 12:11
Debutta il servizio Wine landing spot Canada, il servizio “chiavi in mano” di PromoFirenze - Export Hub dedicato al promettente mercato canadese
 
 
bandiera del Canada
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 17 Novembre, 2022 - 12:48

Conto alla rovescia per BTO 2022

Inviato da cecilia.turchi@... il 17/11/2022 - 12:11
Il 29 e 30 novembre aprono i cancelli della Leopolda per la kermesse italiana dedicata all’innovazione nel turismo. Tema dell’anno: metatourism
 
Logo del  Progetto BTO Be Travel Onlife
 
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 18 Novembre, 2022 - 08:54

Decarbonizzazione: percorso di formazione e sperimentazione di azioni per migliorare le strategie delle imprese toscane

Per Decarbonizzazione si intende il processo relativo alla progressiva riduzione delle emissioni di CO2. Nel contrasto al cambiamento climatico le imprese sono chiamate a ridurre le proprie emissioni sia dirette che indirette, nell’ottica di responsabilità, rispetto alla tutela dell’ambiente, ma anche e soprattutto come scelta strategica di business di lungo periodo.
 
Il percorso, che prevede l’abbandono delle fonti fossili, una maggiore efficienza dei consumi e il completo approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili non è semplice e neppure facilmente individuabile in autonomia. E’ proprio per questo che proponiamo un percorso di informazione e formazione per affrontare queste sfide.
Data: 
Lunedì, 12 Dicembre, 2022 - da 09:30 a 12:30

Pagine