Imprenditoria femminile, giovanile e straniera. 2° trimestre 2020
Data:
Mercoledì, 19 Agosto, 2020
In tutte queste forme di impresa, siamo davanti a un grado di presenza esclusiva che oscilla tra il 78,2% delle imprese femminili e il 95% delle imprese straniere, dato questo associato anche alla prevalenza, tra gli stranieri, dell’imprenditoria individuale (83,5%) contro il 75,2% delle imprese giovanili e il 63,7% delle imprese femminili, gruppo quest’ultimo dove si riscontra la maggiore incidenza tanto delle società di capitale (21%), quanto delle società di persone (13,8%).
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 359.55 KB |
Tipologia Rapporto:
Contatti:
Statistica e studi
Statistica e studi
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
055.23.92.218 - 219
Email:
statistica@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00