Data evento
da Mar, 27 Novembre, 2018 - 14:00
a Mar, 27 Novembre, 2018 - 14:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

La capacità di negoziare e gestire conflitti

Seminario gratuito per le imprese femminili
Martedi 27 novembre dalle 14.00 alle 18.30 nella sede della Camera di Commercio (piazza dei Giudici 3 - Firenze) si terra il seminario gratuito La capacita di negoziare e gestire conflitti.
 
Obiettivo dell'incontro e far capire l'importanza della capacita negoziale e delle sue tecniche al fine di gestire conflitti e situazioni di tensione e raggiungere i propri obiettivi.
 

Programma

  • La capacita negoziale come opportunita di miglioramento di risultati e relazioni
  • Fasi del processo negoziale: preparazione, apertura, negoziazione, chiusura
  • Approcci negoziali: negoziazione competitiva, negoziazione cooperativa
  • Pilastri del processo di negoziazione: non trattare da" posizioni", scindere le persone dal problema, trovare soluzioni creative per ambo le parti (win-win), insistere su criteri oggettivi
  • Gestione di situazioni critiche nella propria attivita professionale: analisi di casi reali, identificazioni di strategie negoziali efficaci
  • Role playing e feedback: Stesura di un piano di sviluppo personale
L'incontro e destinato a un gruppo di minimo 15 e massimo 25 partecipanti.
Per partecipare e necessario iscriversi on line.
 
Possono partecipare esclusivamente imprese femminili (imprese individuali in cui il titolare sia una donna; societa di persone o cooperative in cui vi siano almeno il 60% dei soci donne; societa di capitali in cui le donne possiedano i due terzi del capitale sociale). Le imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Firenze con sede legale e/o operativa in provincia di Firenze.
 
Il seminario fa parte di un ciclo di quattro incontri gratuiti riservati alle imprese femminili organizzati dal Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze: si tratta di un percorso di riflessione e sperimentazione sul tema della leadership femminile in ambito lavorativo, con l'obiettivo di facilitare l'accesso, la permanenza e il consolidamento della presenza femminile nel mondo dell'imprenditoria. La metodologia formativa prevede modalita interattive e laboratoriali: saranno affrontati aspetti pratici e situazioni di confronto quotidiano, anche attraverso lo studio di casi reali da discutere e simulare, per potenziare la presa di coscienza verso modelli di comportamento efficaci.
 
Questo il calendario degli altri incontri:
Ogni modulo e autonomo dagli altri; e possibile iscriversi a uno o piu moduli.
 
 

Per informazioni

Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze
Tel. 055.23.92.325 - 137
 
 
Ultima modifica
Gio 07 Feb, 2019