La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze propongono alle imprese un ciclo formativo erogato da Bureau Veritas Italia su Certificazioni ambientali, sistemi di gestione e rendicontazione.
Data evento
da Mer, 21 Febbraio, 2024 - 09:00
a Mer, 21 Febbraio, 2024 - 13:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
Introduzione Life Cycle Assessment alla base della Carbon Footprint di Prodotto e della dichiarazione ambientale di prodotto
Le certificazioni ed i sistemi di gestione sono uno strumento indispensabile per rispondere alle richieste sempre piu pressanti della societa in termini di qualita, salute, ambiente, sicurezza alimentare e nei luoghi di lavoro. Sono un elemento strategico per crescere e innovare il proprio business, e distinguersi in un mercato sempre piu competitivo. Il T.U.A. ed il Regolamento Albo gestori ambientali stabiliscono che le imprese iscritte all'Albo se in possesso di determinate certificazioni ambientali, possano beneficiare di una riduzione fino al 50% sull'importo della garanzia finanziaria richiesta per l'attivita di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi, di intermediazione o di bonifica.
Programma di introduzione dell'analisi del ciclo di vita LCA, alla base della carbon footprint di prodotto CFP e della dichiarazione ambientale di prodotto EPD
L'analisi del ciclo di vita (LCA o Life-Cycle Assessment) e uno strumento che valuta gli oneri ambientali associati a un prodotto, processo o attivita identificando l'energia, i materiali utilizzati e i rifiuti rilasciati nell'ambiente, e costituisce l'elemento fondamentale alla base di strumenti di comunicazione e rendicontazione ambientale sempre piu richiesti dal mercato quale la Dichiarazione Ambientale di Prodotto o EPD (Environmental Product Declaration) e la CFP (Carbon Footprint di prodotto). La sostenibilita - resa misurabile, oggettiva, verificata - smette di essere solo scelta etica per divenire finalmente criterio strategico sul quale fondare il proprio business e la propria competitivita.
Durata: 8 ore divise in 2 sessioni: mercoledi 21/02/2024 dalle 9.00-13.00 e giovedi 22/02/2024 dalle 9.00-13.00
Obiettivi: Il corso e rivolto a tutti coloro che desiderino acquisire nozioni di dettaglio nell'ambito del Life Cycle Assessment per proseguire sia con un approfondimento sulla Carbon Footprint di Prodotto e sulla Dichiarazione Ambientale di prodotto.
Contenuti:
- Introduzione alla LCA
- Fasi di uno studio di LCA (Life Cycle Assesment) - ISO 14040 e ISO 14044
- Product Category Rules
- Requisiti della norma ISO 14067 (Campo di applicazione, unita funzionale, metodi di allocazione, CFP Parziale, CFP Totale, etc.)
- Requisiti della norma ISO 14025 (Dichiarazione Ambientale di Prodotto - EPD)
Importante:
- la partecipazione ai corsi online e gratuita;
- e possibile iscriversi ad uno o piu corsi;
- 60 posti disponibili per ogni corso;
- 1 partecipante per impresa;
- disdetta obbligatoria in caso di mancata partecipazione;
- si prega di prestare attenzione ai corsi che prevedono 2 sessioni in date diverse.
Ciclo formativo completo su "Certificazioni ambientali sistemi di gestione e rendicontazione "
Prossimi appuntamenti:
- 29 febbraio e 1 gradi marzo - Introduzione alla norma ISO 45001
- 12 e 13 marzo - Introduzione alle evoluzioni della rendicontazionedi sostenibilita (CSRD)
- 12 aprile - Lo schema Made Green in Italy
Qualora il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili verra data precedenza nel rispetto dell'ordine cronologico di iscrizione alle imprese toscane. La sezione Toscana dell'Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze valuteranno in caso di elevato numero di richieste, l'erogazione di una seconda edizione del ciclo formativo proposto.
Per maggiori informazioni: promozione.ambiente@fi.camcom.it oppure 3346315621 dal lunedi al venerdi.
Le ricordiamo che l'Ufficio Ambiente e la Sezione Regionale Toscana dell'Albo nazionale gestori ambientali sono a disposizione per informazioni e per la gestione delle sue pratiche di iscrizione, variazione o rinnovo scrivendo a ambiente@fi.camcom.it o telefonando dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 - 11.30 allo 055.2392140.
Promozione U.O. Ambiente - Albo gestori ambientali - Sez. Toscana c/o C.C.I.A.A. Firenze
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Tel. 0552392141 - 3346315621
Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024