In questa breve nota abbiamo sinteticamente riportato una prima stima orientativa su quanto potrebbe ricadere, sull'economia fiorentina, dall'emergenza legata nelle ultime settimane al coronavirus. Chiaramente e difficile elaborare congetture sulle tendenze nel breve termine considerando che ogni epidemia si caratterizza per criticita differenti e puo sembrare azzardato esprimere valutazioni precise. E' anche vero che allo stato attuale vi e stato un primo effetto sui mercati finanziari, con perdite contenute e ulteriori decelerazioni dei tassi di interesse. Le passate esperienze con altre epidemie (come SARS o aviaria) hanno mostrato che i mercati tendono a riprendersi rapidamente con impatti contenuti; la questione e che gli  effetti economici globali potrebbero essere piu incisivi che nel biennio 2002/2003 con la SARS, poiche la Cina ha una quota molto piu ampia sul prodotto globale, insieme ad un elevato livello di integrazione nelle catene del valore. Occorre anche considerare che il ciclo economico globale si trovava gia in una fase piuttosto delicata e il virus rappresenta un ulteriore elemento di ostacolo al dispiegamento della ripresa. Nel nostro scenario di base abbiamo ipotizzato che l'emergenza virus possa rientrare ed essere posta sotto controllo entro i mesi primaverili, oltre, lo ripetiamo, appare azzardato. 
 
Data
Contatti

Statistica e studi

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.218 - 219
Email
statistica@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Ven, 14/02/2020 - 11:48