Un percorso di educazione finanziaria, agile e completamente gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto “Donne in Attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” è arrivato alla V edizione!
Anche quest’anno il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo. Tutte le attività si svolgono on line. Continueremo a esplorare i temi legati alla gestione del denaro ed al rapporto che le donne hanno con lo stesso, gli stereotipi di genere nell’economia, gli strumenti previdenziali e di protezione esistenti, gli strumenti e le reti a supporto delle donne (anche in ambito imprenditoriale), sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura 2 ore. Chi completa il ciclo di incontri formativi, in diretta, può richiedere l’attestato di partecipazione.
Come partecipare
Iscriviti gratuitamente ai singoli webinar (clicca su PARTECIPA/ISCRIVITI) e riceverai una mail con tutte le informazioni per prendere parte agli incontri. I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione, previa registrazione, è totalmente gratuita.
Partner e contatti
Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere. Il progetto è riconosciuto dal Comitato per l’ educazione finanziaria.
Partner tecnici: Innexta e Si.Camera
Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it
Webinar n. 1 - Giovedì 3 luglio 2025 ore 14.30-16.30
Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica
Webinar n. 2 - Martedì 15 luglio 2025 ore 14.30-16.30
Organizzare le risorse: il budgeting
Webinar n. 3 - Mercoledì 17 settembre 2025 ore 14.30-16.30
Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità
Webinar n. 4 - Martedì 14 ottobre 2025 ore 14.30-16.30
Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità
Laboratorio PEP: Sfide e Opportunità
Il percorso formativo prevede anche un laboratorio costituito di 2 incontri online, della durata di 1 ora l’uno
Le date dei due laboratori sono le seguenti:
- Martedì 22 luglio 2025 ore 14:30-15.30
- Lunedì 29 settembre 2025 ore 14:30-15.30
Il Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze