Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Registri Albi e Certificazioni

Registri Albi e Certificazioni


BANCA DATI F-GAS: la comunicazione degli interventi

Il DPR 146/2018 stabilisce che gli interventi di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza, controllo delle perdite ed il relativo recupero di gas, svolti su apparecchiature di refrigerazione, condizionamento, antincendio, pompe di calore, commutatori elettrici, celle frigorifero, siano effettuati da imprese e persone iscritte al Registro ed in possesso di certificato rilasciato da organismi di certificazione e che tali interventi siano comunicati alla Banca Dati FGAS.
Data: 
Martedì, 20 Settembre, 2022 - da 09:30 a 11:30

Cosa si intende per Responsabilità estesa del produttore: approfondiamolo insieme

ll D.lgs. 116/2020 ha apportato rilevanti modifiche alla disciplina della gestione dei rifiuti introducendo un nuovo regime di “Responsabilità Estesa del Produttore” in cui i produttori sono chiamati a gestire il fine vita dei prodotti da loro stessi immessi sul mercato, attraverso una responsabilità finanziaria e organizzativa, che può essere attuata in forma individuale o collettiva. Di seguito il materiale proiettato in versione PDF. 
Data: 
Martedì, 19 Luglio, 2022 - da 14:30 a 16:00

Il deposito temporaneo: cos’è e come si gestisce

La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, organizzano la pillola formativa per assistere le imprese coinvolte nell’organizzazione e nella gestione del deposito temporaneo. Di seguito il materiale proiettato in versione PDF. 
Data: 
Martedì, 12 Luglio, 2022 - da 14:30 a 16:00

Pillole di sostenibilità per le imprese: strumenti operativi alla luce del PNRR

La Camera di Commercio di Firenze e la Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in collaborazione con Ergo s.r.l., hanno presentato le Pillole di sostenibilità ovvero delle vere e proprie FAQ raccolte durante il percorso formativo che si è concluso il 17 giugno 2022 e che ha visto la partecipazione di diverse imprese. Di seguito il materiale predisposto in formato PDF. 
Data: 
Martedì, 28 Giugno, 2022 - da 09:30 a 11:00

Focus sulla gestione dei rifiuti nelle aree portuali

La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved scarl, hanno organizzato una pillola formativa on line rivolta ai gestori degli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi. Di seguito il materiale proiettato in versione PDF. 
Data: 
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - da 14:30 a 16:00

Pagine