Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Congiuntura manifatturiera

Congiuntura manifatturiera


Osservatorio congiunturale settore manifatturiero primo semestre 2020

L’industria manifatturiera fiorentina ha avvertito fortemente gli effetti della crisi generata dalla pandemia nel corso dei primi sei mesi del 2020 mostrando una perdita iniziale di circa l’11% nel primo trimestre che è peggiorata notevolmente, come purtroppo ci si attendeva, a giugno arrivando a toccare un “pavimento” pari a circa -31%.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 13 Aprile, 2021 - 10:17

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero secondo semestre 2019

Nella seconda parte del 2019 per l’industria manifatturiera fiorentina ha confermato la fase di moderazione emersa nei primi sei mesi, anche se in modo opposto e differenziato in quanto nel terzo trimestre la dinamica è risultata sempre debole (-0,5%) ma migliore di quanto rilevato nel secondo (-2,8%) e nell’ultimo quarto è stata invertita la rotta con un rimbalzo piuttosto positivo (+4,5%) pur nell’amara considerazione che ci aspetta una prima parte del 2020 molto difficile a seguito del materializzarsi in pieno degli effetti economici piuttosto consistenti in termini negativi per le ric
Contenuto aggiornato al:Martedì, 26 Maggio, 2020 - 08:18

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero primo semestre 2019

Nei primi due trimestri del 2019 la produzione industriale si è caratterizzata per una frenata del ritmo di variazione, con un primo trimestre che ha fatto registrare un rallentamento, in parte inaspettato per Firenze (da +5,9 a +0,8%) seguito da un secondo trimestre che ha invertito bruscamente la rotta, mostrando una evidente contrazione tendenziale della produzione  (-2,8%).
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 25 Novembre, 2019 - 11:23

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero secondo semestre 2018

La seconda parte del 2018 per l’industria manifatturiera fiorentina ha mostrato una dinamica maggiormente reattiva rispetto al contesto nazionale con un ritmo sostenuto nel terzo trimestre (+6,7%) e consolidando l’andamento nell’ultimo (+5,9%).  Ritroviamo questa intonazione positiva anche nel fatturato (+7,3% nel terzo e +3,8% nel quarto) trainato da quello estero (media semestrale intorno al 10%). Il buon andamento interessa trasversalmente le tre fasce dimensionali. I settori di specializzazione continuano a mostrare una intonazione positiva.
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 10 Maggio, 2019 - 14:54

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero primo semestre 2018

Torna l'indagine sulla dinamica manifatturiera locale con una rilevazione che viene condotta ogni sei mesi, rilevando al contempo gli ultimi due trimestri di riferimento: in quest'indagine l'orizzonte temporale di indagine ha riguardato i primi due trimestri del 2018. In questo periodo di riferimento l’industria manifatturiera fiorentina ha mostrato una dinamica positiva ma gradualmente decrescente, con  un’apertura intensa nel primo trimestre (+4,8%) per poi decelerare nel secondo (+2,7%).
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 10 Maggio, 2019 - 14:56

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero 2017

La ripresa del ciclo locale è caratterizzata da una forte impronta industriale in misura crescente. Produzione in fase di ripresa sostenuta nel 2017 (+3,7%), insieme ad un fatturato che presenta una dinamica ancora più accelerata (+5,1%), con una componente estera del fatturato che ha assunto un ruolo trainante (+9,6%). Aumentano anche ordini (+5,5%) e occupazione (+4,7%).
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 21 Giugno, 2018 - 09:42

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero - 3° e 4° trimestre 2016

Produzione in fase di rimbalzo a fine anno (+2,9%), insieme ad un fatturato che presenta una dinamica opposta, mostrando una contenuta contrazione (-1,1%). Diminuiscono gli ordini totali (-5,4%) insieme ad una nuova riduzione dei prezzi (-1,2%) che dovrebbe tuttavia preludere ad una nuova fase di ripresa. Moderato aumento per il fatturato estero (+1,6%), mentre l’occupazione appare in tenuta (+2,5%).
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 21 Giugno, 2018 - 08:49

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero - 1° e 2° trimestre 2016

Con questo numero torniamo ad analizzare il dato sulla dinamica manifatturiera locale, dopo una fase di sospensione della rilevazione per motivi tecnici. 
L’andamento tendenziale della produzione industriale nel secondo trimestre del 2016 tende di nuovo a migliorare (+1,6%) dopo un primo trimestre in cui era stata rilevata una dinamica, anno su anno, in moderata crescita (+1%) ma in via di attenuazione rispetto alla chiusura del 2015 (+2,4%).
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 21 Giugno, 2018 - 08:38

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero - 4° trimestre 2015

La chiusura del 2015 vede il comparto manifatturiero fiorentino consolidare il “vantaggio” riguadagnato dopo i primi nove mesi dell’anno, consolidando il ritorno della dinamica positiva rilevato nel precedente trimestre (da +2,2% a +2,4%).
 
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 21 Giugno, 2018 - 08:41

Osservatorio congiunturale settore manifatturiero - 3° trimestre 2015

L’attività manifatturiera fiorentina con il terzo trimestre 2015 sembrerebbe entrare in una fase maggiormente favorevole, con un incremento tendenziale della produzione pari al +2,2% invertendo quindi un trend che era risultato ancora negativo nel precedente trimestre (-0,8%) sebbene già rallentato rispetto ai precedenti trimestri di contrazione. In parallelo aumenta anche il fatturato (+1,6%) dopo la crescita zero registrata nel precedente trimestre.
 
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 21 Giugno, 2018 - 08:46

Pagine