Osservatorio congiunturale settore manifatturiero secondo semestre 2019
Data:
Mercoledì, 15 Aprile, 2020
Nella seconda parte del 2019 per l’industria manifatturiera fiorentina ha confermato la fase di moderazione emersa nei primi sei mesi, anche se in modo opposto e differenziato in quanto nel terzo trimestre la dinamica è risultata sempre debole (-0,5%) ma migliore di quanto rilevato nel secondo (-2,8%) e nell’ultimo quarto è stata invertita la rotta con un rimbalzo piuttosto positivo (+4,5%) pur nell’amara considerazione che ci aspetta una prima parte del 2020 molto difficile a seguito del materializzarsi in pieno degli effetti economici piuttosto consistenti in termini negativi per le ricadute del lockdown legato al virus Covid-19. Il fatturato continua a mantenersi alto nel terzo trimestre (+8%) per un effetto legato al proseguimento del decumulo delle scorte e tende a decelerare nel quarto (+3,3%). Ritroviamo questa intonazione positiva anche nel fatturato (+7,3% nel terzo e +3,8% nel quarto) trainato da quello estero (media semestrale intorno al 10%). Per le fasce dimensionali il rallentamento incide su quella media nel terzo trimestre e nel quarto aumenta fortemente la produzione per le grandi imprese e in misura minore per le medie. Si conferma la dinamica occupazionale positiva che chiude bene l’anno (+4,1%) insieme a una moderazione degli ordini esteri (da +0,6%) e a una ripresa dell’inflazione alla produzione nel quarto trimestre (+4,5%) nonostante la media annuale di questa variabile sia negativa.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.81 MB |
Tipologia Rapporto: