Nei primi due trimestri del 2019 la produzione industriale si e caratterizzata per una frenata del ritmo di variazione, con un primo trimestre che ha fatto registrare un rallentamento, in parte inaspettato per Firenze (da +5,9 a +0,8%) seguito da un secondo trimestre che ha invertito bruscamente la rotta, mostrando una evidente contrazione tendenziale della produzione (-2,8%). Si e fermata la crescita dell'attivita industriale locale e anche con un certo ritardo rispetto a quanto si e verificato per la produzione nazionale. Di segno opposto lo sviluppo del fatturato, che mostrerebbe un segno nettamente positivo (+5,3% nel primo e +7,6% nel secondo): cio segnala il peso del decumulo delle scorte da parte delle imprese, rilevabile anche dai dati di contabilita economica regionali, si tratta di una modalita di risposta delle imprese alla frenata dell'economia e all'incertezza delle prospettive, cercando di migliorare la situazione relativa alla liquidita aziendale tramite un intenso ridimensionamento dei magazzini. La caduta delle scorte e collegata anche ad una frenata della domanda interna, considerando soprattutto la moderazione dei consumi interni.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Data
Tipologia Rapporto
Allegato
Ultima modifica
Lun, 25/11/2019 - 11:23