L'attivita manifatturiera fiorentina dopo aver toccato un pavimento del -31% tendenziale a meta anno, nel terzo trimestre tende ad attenuare l'intensita della caduta anno su anno con un -15,% arrivando a chiudere con un -13,5% dopo un primo semestre piuttosto difficile, con la piena materializzazione degli effetti economici negativi a seguito delle ricadute del primo lockdown. Il fatturato segue la produzione con perdite meno pesanti e in graduale rientro (-14,7% e -11,4%); la seconda ondata pandemica, sebbene abbia teso a frenare l'intensita della ripresa, non ha avuto l'effetto pesantemente negativo della prima. Anche il fatturato estero e gli ordinativi esteri hanno evidenziato una contrazione meno marcata a fine anno (rispettivamente -12,2% e -9,7%); aumenta la quota di fatturato esportato detenuta esclusivamente dalle imprese esportatrici (intorno al 49%). I dati congiunturali (rilevati da questo semestre) sembrerebbero mostrare un sistema manifatturiero sui nastri della ripartenza, se consideriamo che la produzione ha fatto registrare valori piuttosto positivi in entrambi i trimestri (+12,2% nel terzo e +10,1% nel quarto). Per l'apertura del 2021 una prima previsione mostrerebbe una contrazione tendenziale molto meno pesante e piu gestibile, segno forse che, sebbene sussistano criticita rilevanti, il sistema sta tenendo rispetto al peso di una crisi che appare ancora lunga ma con buone possibilita di graduale rientro in base al proseguimento del piano vaccinale.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Data
Tipologia Rapporto
Allegato
Ultima modifica
Gio, 22/04/2021 - 16:56