Il settore manifatturiero fiorentino ha iniziato a compensare le perdite subite nel corso della crisi sanitaria, facendo segnare un incremento tendenziale del 7,4% al primo trimestre del 2021 e del 28,2% tra aprile e giugno, andando cosi a recuperare il dislivello con i livelli di attivita antecedenti al Covid (numero indice destagionalizzato pari a 100,2 sul quarto trimestre 2019). E emersa una notevole propensione nel riuscire a inserirsi nel trend di recupero dei mercati esteri, nonostante la loro maggior complessita, e ad agganciare la ripresa della domanda interna, con particolare riferimento agli investimenti. Il fatturato segue la produzione con un inizio piu graduale (+4% nel primo trimestre) per poi passare ad un recupero piu intenso nel secondo trimestre (+36,4%) alimentato anche dalle scorte. Anche il fatturato estero e gli ordinativi esteri hanno evidenziato una ottima capacita di recupero, soprattutto nel secondo trimestre (rispettivamente +11,3% e +16,9%); aumenta la quota di fatturato esportato detenuta esclusivamente dalle imprese esportatrici (50,2%). I dati congiunturali sembrerebbero confermare il buon andamento del sistema manifatturiero locale, se consideriamo che la produzione ha fatto registrare valori piuttosto positivi soprattutto nell'ultimo trimestre (+12,3%). Riguardo al prossimo trimestre un primo preconsuntivo mostrerebbe una dinamica positiva che procede ad un buon ritmo, sebbene presenti un rallentamento tutto sommato atteso e dipendente da un grado di incertezza legato prevalentemente a fattori di mercato (piuttosto che alla recrudescenza del virus) come: la "rotazione" della domanda da industria a servizi; criticita negli approvvigionamenti (scarsita di alcuni semilavorati e aumento costi di trasporto); difficolta nell'evasione delle commesse per alcuni settori.
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Data
Tipologia Rapporto
Allegato
Ultima modifica
Mar, 09/11/2021 - 14:27