Il secondo trimestre sembrerebbe dischiudere un miglior orizzonte per il comparto manifatturiero provinciale se consideriamo che tende a rientrare la dinamica negativa che si era acutizzata nel primo trimestre dell'anno (da -3,6% a -1,1%) tanto che il dato congiunturale "grezzo" risulta positivo (+4,9%; +1,8% destagionalizzato); il punto di minimo "forse" e ormai alle spalle anche per la nostra economia. In deciso miglioramento il fatturato (da -4,7% a -0,1%) insieme ad un rafforzamento della dinamica egli ordini esteri (da +0,9% a +2,6%); persiste per la domanda complessiva una variazione negativa, sebbene in via di lieve recupero (-2,2%) scontando il peso di un mercato interno ancora deteriorato e con ristretti margini di miglioramento. Ancora fortemente moderata la variazione dei prezzi (+0,6%) mentre la capacita produttiva utilizzata tende moderatamente ad aumentare (da 76,6% a 78,3%); rallenta l'occupazione industriale (da +1,3% a +0,5%) e peggiorano le aspettative sulla produzione per il prossimo trimestre (da -3p.p. a -7,9p.p.) che forse risentono delle deboli prospettive di ripresa le quali ancora non mostrano veri e propri segnali di consolidamento
 
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Link: Congiuntura industriale II 2013.pdf (formato PDF - dimensione 340 Kb)
Data
Tipologia Rapporto
Ultima modifica
Gio, 21/06/2018 - 08:49