Domicilio digitale e sanzioni

PEC
Mancata comunicazione al Registro imprese della PEC dell'impresa: assegnazione d'ufficio e contestuale sanzione
Le imprese individuali e le societa devono avere di un indirizzo di posta elettronica certificata valido, univoco e funzionante e comunicarlo al Registro delle imprese.
 
Tutte le imprese gia iscritte, che non abbiano ancora comunicato il proprio domicilio digitale, o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d'ufficio perche non valido o non funzionante, dovranno provvedere alla regolarizzazione tramite apposita comunicazione al Registro delle imprese.
In assenza di regolarizzazione, l'impresa incorrera in una sanzione amministrativa, con conseguente assegnazione d'ufficio di un domicilio digitale da parte della Camera di Commercio (accessibile dal cassetto digitale dell'imprenditore) attivo solo in ricezione.
 
L'art. 37 del Decreto Legge 16 Luglio 2020 n. 76 recante "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale", convertito nella legge 11 settembre 2020, n. 120, prevede i seguenti importi delle sanzioni per le imprese prive del domicilio digitale:
  • per le societa un importo raddoppiato rispetto alla previsione del codice civile, articolo 2630, e pari quindi ad un minimo di EUR 206,00 fino ad un massimo di EUR 2.064,00;
  • per le imprese individuali l'importo della sanzione prevista dall'art. 2194 codice civile e invece triplicato e va quindi da un minimo di EUR 30,00 ad un massimo di EUR 1.548,00.
 
Le imprese non in regola con il domicilio digitale possono ancora comunicare la propria PEC al Registro delle imprese: la comunicazione dell'indirizzo PEC e una procedura semplice e gratuita che puo essere fatta online dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa all'indirizzo www.registroimprese.it/pratiche-semplici.
 
Per ulteriori informazioni:
 
Contatti

Accertamento sanzioni Registro delle imprese, REA e Artigianato

Responsabile
Accertamento sanzioni Registro delle imprese, REA e Artigianato
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Email
Per informazioni su verbali ricevuti: accertamento.sanzioni@fi.camcom.it (indicare un recapito telefonico)
Orari
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 (si prega, sempre, di inviare una mail ad accertamento.sanzioni@fi.camcom.it con il quesito che si intende porre)

Registro delle imprese, REA, artigianato

Responsabile
Registro delle imprese, REA, artigianato
Email
registro.imprese@fi.camcom.it
Note
Per informazioni su pratiche presentate o da presentare e per fissare appuntamenti telefonici è disponibile "SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese" all'indirizzo https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/fi
Ultima modifica
Lun 24 Ott, 2022