Avra inizio martedi 16 novembre l'edizione 2021 del Corso informativo sul sistema museale fiorentino, otto incontri gratuiti riservati agli imprenditori del territorio provinciale, ai loro dipendenti e collaboratori, appartenenti ai settori economici che hanno un contatto diretto con i turisti.
L'idea e quella di fornire a gestori di strutture ricettive, tassisti, portieri d'albergo, gestori di ristoranti, agenzie di viaggio, edicolanti, pubblici esercizi, una serie di informazioni che consenta loro di dare ai turisti consigli e suggerimenti utili ad una adeguata visita della citta e dei suoi musei.
Gli incontri si svolgeranno online i giorni 16, 18, 23, 25 e 30 novembre, 2, 7 e 14 dicembre 2021 dalle 15.00 alle 17.00.
Questi gli argomenti:
- Una introduzione alla citta: lo spazio urbano, le emergenze e il museo diffuso
- Da Palazzo Medici Riccardi e Parco Mediceo di Pratolino ai musei dell'area metropolitana di Firenze
- La Direzione Regionale musei della Toscana: il Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- Musei e ville del Sistema Museale d'Ateneo
- Il sistema dei Musei Civici Fiorentini
- Le Gallerie degli Uffizi: dalla corte allo stato
- La Galleria dell'Accademia a Firenze
- Architettura e scultura ai musei del Bargello: un dialogo lungo otto secoli
L'iniziativa e organizzata dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con la Direzione Regionale musei della Toscana, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la citta metropolitana di Firenze, il Sistema Museale di Ateneo, il Comune di Firenze, la Citta Metropolitana di Firenze, le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia di Firenze e i Musei del Bargello.