Certificati di origine: obbligo domanda on line

Dal 1 gradi giugno 2019, tutte le imprese devono presentare in modalita telematica, con firma digitale, le richieste dei certificati di origine (circolare n. 62321 del 18/3/2019 del Ministero dello Sviluppo Economico in conformita alle disposizioni del Codice dell'Amministrazione Digitale - CAD).
 
La domanda cartacea allo sportello camerale e ammessa solo nei seguenti casi:
  • per le persone fisiche e per i soggetti non iscritti al Registro delle imprese;
  • in casi eccezionali anche per le imprese, quando autorizzate dalla Camera di commercio per particolari motivi di urgenza o nell'impossibilita di utilizzare gli strumenti tecnologici per temporanei problemi di ordine tecnico.
Limitatamente all'anno 2019, per facilitare il passaggio al canale telematico, sono autorizzate a presentare domanda cartacea allo sportello le imprese con i seguenti limiti: fino a 10 certificati all'anno, comunque con non piu di 2 certificati nello stesso giorno.
 
Con riferimento alle domande di certificati di origine presentate per via telematica, la modalita con cui l'UO Commercio Estero si rapporta con l'utenza e rappresentata unicamente dall'applicativo Cert'O. Deve essere cura dell'utenza verificare eventuali messaggi nell'applicativo Cert'O relativi, ad esempio, a pratiche sospese, richieste di rettifiche o integrazioni.
 
Il termine del procedimento per il rilascio dei certificati di origine, sia nel caso di domande presentate in modalita cartacea allo sportello, sia nel caso di domande presentate per via telematica, e di cinque giorni lavorativi dalla richiesta (Regolamento disciplinante l'attivita amministrativa ed i procedimenti amministrativi della Camera di Commercio di Firenze, approvato con Delibera di Consiglio n. 14/2009 e s.m.i.).
Tale termine e da intendersi anche riferito a eventuali richieste di legalizzazione della firma apposta dall'addetto camerale su certificati di origine. Il termine inizia a decorrere dal giorno in cui la pratica e perfezionata, ovvero completata, modificata e/o integrata anche a seguito di richiesta di rettifica.
Nel caso di presentazione di domande per via telematica si considerano presentate in giornata le domande pervenute entro le 12,00.
 
Gli errori di compilazione in sede di richiesta del certificato di origine daranno luogo a richiesta di rettifica inoltrate all'utente dall'ufficio Commercio estero esclusivamente tramite l'applicativo Cert'O.
Dopo la seconda richiesta di rettifica, relativa alla medesima domanda, qualora l'utente non provveda a sanare la domanda, il certificato sara respinto con addebito dei diritti segreteria.
Sono ammessi tre motivi di rettifica per ciascuna domanda. Qualora risultino quattro o piu motivi di rettifica il certificato sara direttamente respinto, con addebito dei diritti segreteria.
 
Tutti gli allegati debbono essere inviati in formato PDF. Tutte le dichiarazioni devono essere sottoscritte con firma digitale. L'invio di allegati in formato diverso e/o la mancanza di firma digitale non sono sanabili e comportano il rigetto della pratica, con addebito dei diritti di segreteria.
 
 
Contatti

Commercio estero

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Email
estero@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Mar 30 Lug, 2019