Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Esperto del sistema rifiuti (ESR): la nuova figura professionale nel settore della gestione dei rifiuti - Modulo 1

"Giovedì con l'Albo" è un ciclo di formazione su argomenti un poco più complessi collegati alla gestione dei rifiuti e alla normativa ambientale. I seminari sono aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo
 
La formazione è organizzata dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. La partecipazione al percorso formativo prevede una quota d'iscrizione.
Data: 
Giovedì, 1 Giugno, 2023 - da 09:30 a 12:30

Venerdì 26 maggio 2023: sciopero generale

Venerdì 26 maggio 2023 a causa dello sciopero generale proclamato per l'intera giornata dalla FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - USB per tutte le categorie pubbliche e private su tutto il territorio nazionale, potrebbero verificarsi disagi o interruzioni nell'erogazione dei servizi.
 
 
Presso la sede di Firenze sarà comunque garantita l'erogazione dei servizi essenziali: registrazione brevetti.
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 22 Maggio, 2023 - 09:48

Riunione del Consiglio camerale il 25 maggio 2023

Il Consiglio della Camera di Commercio di Firenze è convocato per giovedì 25 maggio 2023 alle ore 10,00.
 
 
La seduta si terrà online e in presenza, nella sede di piazza dei Giudici, 3 - Firenze.
 
 
 
 
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 23 Maggio, 2023 - 09:15

La dematerializzazione dei provvedimenti: una semplificazione per le imprese dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali

"Albo: cassetta degli attrezzi" sono webinar aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo, per supportare e fornire un aggiornamento puntuale, preciso e chiaro sulla disciplina del trasporto dei rifiuti.
 
Il webinar è organizzato dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. 
 
La partecipazione è completamente gratuita.
Data: 
Martedì, 30 Maggio, 2023 - da 11:00 a 12:30

Titolare effettivo

Inviato da elena.zarone@fi... il 18/05/2023 - 11:05
Undefined
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 18 Maggio, 2023 - 11:08

Competenze digitali: le raccomandazioni dell’Ue

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/05/2023 - 11:05
Serve un approccio globale all’istruzione e alla formazione per tutti i cittadini e occorre un quadro coerente di investimenti, governance e azioni
 
mani che scrivono su una tastiera
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 15 Maggio, 2023 - 11:55

Mercato del lavoro, cresce l’offerta

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/05/2023 - 11:05
Sono circa 467mila le assunzioni previste dalle imprese italiane a maggio (+5,1%) e oltre 1,5 milioni entro luglio. Difficoltà di reperimento al 46%
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 15 Maggio, 2023 - 11:39

Artigiani digitali si diventa

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/05/2023 - 11:05
Al via la seconda edizione di CALLforCRAFT, bando di formazione del Murate idea park. Candidature fino al 27 giugno
 
Logo dell'iniziativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 15 Maggio, 2023 - 11:30

Tachigrafi: via alle nuove norme

Inviato da cecilia.turchi@... il 15/05/2023 - 10:05
Il 6 maggio è entrato in vigore il decreto che ridefinisce i requisiti per centri tecnici e officine autorizzate. Previsto un periodo transitorio
 
introduzione della carta tachigrafica nel tachigrafo di un mezzo di trasporto
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 15 Maggio, 2023 - 10:48

Pagine