Nel trimestre conclusivo dell'anno il commercio estero fiorentino tende a confermare le aspettative positive con un tasso di crescita tendenziale delle esportazioni, calcolato su valori cumulati, piuttosto intenso, corrispondente  a un +27% costituendo una variazione molto intensa e proseguendo sulla strada avviata nel corso del 2021. Nei confronti dei trimestri centrali dell'anno, in cui la dinamica ha toccato il punto di massimo, si e avuto un rallentamento, seppur ininfluente, ma si ritorna quasi sui ritmi di fine 2019 (+27,9%). Inoltre si e superato il livello dello stesso periodo del 2019 del 6,7%. L'ammontare esportato nel complesso ha raggiunto i 17,5 miliardi (erano 13,8 nel 2020 e 16,4 nel 2019): l'incidenza sul valore esportato nazionale e del 3,5% facendo guadagnare a Firenze la quinta posizione in ambito nazionale. Le esportazioni hanno influito sulla riattivazione delle importazioni, anche se la  dinamica e meno intensa (+9,5% su 2020 e +6,3% su 2019) con un contributo positivo della domanda estera netta all'andamento della crescita locale, che per il 2021 e risultato ben superiore rispetto a quello dei consumi privati sul territorio fiorentino, i quali hanno registrato una decelerazione nell'ultimo quarto dell'anno, pur avendo influito sul recupero delle importazioni insieme al processo di ricostituzione delle scorte.
 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
Data
Tipologia Rapporto
Allegato
Contatti

Statistica e studi

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.218 - 219
Email
statistica@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Ven, 25/03/2022 - 11:30