Imprenditoria giovanile. Primo semestre 2017
Data:
Venerdì, 22 Settembre, 2017
Nei dodici mesi tra Luglio 2016 e Giugno 2017 si sono registrate 1.739 iscrizioni e 829 cessazioni, per un turnover complessivo di 2.568 unità, dato in calo rispetto ai dodici mesi terminanti a Giugno 2016 (2.831 imprese), andamento che va a penalizzare le iscrizioni (-11,5%) piuttosto che le cessazioni (-4,3%).
A metà anno si contano 8.604 imprese giovanili all’interno della città metropolitana fiorentina, 34.444 in Toscana e 566.265 sul territorio nazionale. Come già notato in occasioni precedenti, in tutte le aree questi numeri denotano un arretramento che, però, quest’anno è più sostenuto rispetto all’anno scorso; le variazioni oscillano tra -4,5% (Firenze) e -2,5% (Italia).
Area territoriale | Imprese giovanili registrate | Totale imprese registrate | Peso % sul totale imprese | Tasso di variazione tendenziale |
Firenze | 8.604 | 109.919 | 7,8% | -4,5% |
Toscana | 34.444 | 414.674 | 8,3% | -5,1% |
Nord-Ovest | 130.508 | 1.572.139 | 8,3% | -3,2% |
Nord-Est | 84.488 | 1.159.135 | 7,3% | -3,9% |
Centro | 114.757 | 1.328.403 | 8,6% | -3,0% |
Sud ed isole | 236.515 | 2.020.084 | 11,7% | -1,4% |
Italia | 566.268 | 6.079.761 | 9,3% | -2,5% |
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 587.37 KB |
Tipologia Rapporto:
Contatti:
Statistica e studi
Statistica e studi
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono:
055.23.92.218 - 219
Email:
statistica@fi.camcom.it
Orari di apertura:
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00