I primi quaranta anni del Registro delle Societa nei documenti d'archivio
Da questa pagina e possibile scaricare la pubblicazione Le societa storiche fiorentine nate dal 1883 al 1923: i primi quaranta anni del Registro delle Societa nei documenti d'archivio.
Il Registro delle Societa inizia il 1 gradi gennaio 1883 con l'entrata in vigore del Codice di commercio del Regno d'Italia e cessa col passaggio del Registro alle camere di commercio e con la nascita del Registro delle Imprese nel 1996.
Nel Registro delle Societa fiorentino sono state iscritte le societa che avevano sede o succursale nel territorio di competenza del Tribunale di Firenze.
Il Tribunale e la Camera di Commercio di Firenze hanno consegnato all'Archivio di Stato di Firenze i documenti delle imprese iscritte nel Registro delle Societa.
La dottoressa Isabella Raffaelli dell'Archivio di Stato ha raccolto, integrato e sistemato i dati delle 3.600 societa nate fino al 1923.
La pubblicazione e divisa in due sezioni:
- La banca dati delle societa
- Il repertorio dei soci fondatori
La banca dati delle societa
Per ciascuna societa sono riportati: numero dell'unita, ragione sociale, data di costituzione, data di eventuale successiva modificazione, consistenza, estremi cronologici dei fascicoli, sede sociale, localizzazione della sede sociale, scopo sociale prevalente, note contenenti dati eterogenei, sia archivistici che relativi a notizie sulla societa.
Il repertorio dei soci fondatori
Il repertorio riporta i nomi delle persone che hanno dato vita alle societa dal loro inizio; non riporta i soci entrati nelle societa successivamente. L'ordinamento alfabetico permette di ricercare un nome e di verificare a quali societa, nel periodo 1883-1923, lo stesso socio ha legato il suo nome.
Il lavoro e proseguito con la realizzazione della banca dati Tribunale di Firenze, Atti in materia di commercio, Registro delle societa (1922-1943), a cura di Giordano Turchi, Beatrice Biagioli, Raffaella Fedi, Cristina Tenti, che inizia con la societa 3601 e termina con la societa 6660.
Allegati
Ultima modifica
Ven, 18/08/2023 - 11:56