Seminario online gratuito di PromoFirenze il 21 aprile con tre esperti per capire le dinamiche della valutazione dei vini in commercio
 
calice di vino rosso
 
 
La critica enologica ha un impatto molto forte sulla percezione della qualita dei vini italiani all'estero, sia sugli importatori che sui clienti finali.
Articoli sui magazine di settore, premi dei concorsi vinicoli, recensioni sulle guide di riferimento e sui social media possono essere asset rilevanti sui quali basare la politica di marketing aziendale.
Lo staff di ExportHub di Promofirenze, azienda speciale della Camera di commercio di Firenze organizza un webinar per mercoledi 21 aprile 2021 dalle 11.30 alle 13 per far luce su eventi e strumenti a disposizione, la dinamica sull'assegnazione di medaglie o punteggi e su quali siano i parametri di valutazione e le modalita per candidarsi.
Interverranno tre esperti in materia:
  • Paolo Valdastri, giornalista e consulente enogastronomico, per una panoramica del settore delle valutazioni critiche sui magazine di settore, guide, concorsi e influencer, nazionali ed internazionali e della correlazione fra essi;
  • Leonardo Romanelli, giornalista e critico enogastronomico, portera la sua esperienza nella valutazione dei vini per alcune riviste italiane di rilievo, fra cui il Gambero Rosso
  • Richard Baudains, giornalista e critico enologico,  per un focus sulla critica del vino in ambito internazionale, con particolare riferimento al suo ruolo di degustatore per Decanter
Al termine del seminario verra riservato uno spazio per le domande. Informazioni e iscrizioni sul sito di PromoFirenze