Data evento
da Gio, 21 Settembre, 2023 - 00:00
a Sab, 23 Settembre, 2023 - 00:00
Tipo evento
Convegni

In viaggio con la Banca d'Italia: Cultura Finanziaria - Persone - Istituzioni

"In viaggio con la Banca d'Italia: Cultura Finanziaria - Persone - Istituzioni" e un percorso a tappe attraverso il Paese per promuovere la cultura finanziaria, raccontare la banca centrale e aprire un dialogo diretto con persone, imprese e istituzioni. L'obiettivo e far crescere la consapevolezza sui temi base di economia e finanza, quelli che servono per gestire al meglio il denaro e orientarsi nell'attualita economico-finanziaria.
"In viaggio con la Banca d'Italia: Cultura Finanziaria - Persone - Istituzioni" e un percorso a tappe attraverso il Paese per promuovere la cultura finanziaria, raccontare la banca centrale e aprire un dialogo diretto con persone, imprese e istituzioni. L'obiettivo e far crescere la consapevolezza sui temi base di economia e finanza, quelli che servono per gestire al meglio il denaro e orientarsi nell'attualita economico-finanziaria. Ogni tappa e anche un'occasione per conoscere meglio l'Istituto e il lavoro che svolge al servizio della collettivita, a livello locale, nazionale e internazionale.
 
Il viaggio fara tappa a Firenze dal 21 al 23 settembre.
 
Giovedi 21 settembre alle 17.00 nell'Auditorium della Camera di Commercio (Piazza Mentana 1) si terra il convegno "L'economia digitale in Toscana: il contributo della Banca d'Italia".
 
Venerdi 22 settembre nella filiale della Banca d'Italia (Via dell'Oriuolo, 37 - Firenze) si terranno:
10.30 - 12.00 - "Tutti per uno economia per tutti! L'educazione finanziaria inizia a scuola", il percorso formativo della Banca d'Italia, dalla scuola primaria a quella secondaria di secondo grado.
15.00 - 18.30 - "La valutazione del merito di credito delle imprese e la sostenibilita: il modello della Banca d'Italia e le prospettive evolutive"
 
Sabato 23 settembre dalle 9.00 alle 18.00 e previsto l'Open Day della filiale di Firenze della Banca d'Italia, in Via dell'Oriuolo, 37.
Sono previste visite guidate per conoscere la Banca d'Italia, il suo patrimonio artistico e i servizi offerti ai cittadini.
Si terranno anche due laboratori, preceduti da una visita guidata della sede:
11.30 - Criptovalute o criptoattivita? Moneta e investimenti nell'era digitale
16.00 - L'economia comportamentale. Istinto e ragione nelle scelte economico-finanziarie
 
 
Ulteriori informazioni sono sul sito economiapertutti.bancaditalia.it.
 
 
 
Ultima modifica
Mer 30 Ago, 2023