Data evento
da Mar, 13 Ottobre, 2020 - 15:00
a Mer, 14 Ottobre, 2020 - 19:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
Due giorni di bilanci e progetti sulla trasformazione della scuola, un'occasione da non perdere per confrontarsi on line con gli specialisti del settore, per discutere insieme sul futuro della scuola e fare un primo passo verso FIERA DIDACTA 2021, che si terra, per il quarto anno consecutivo, alla Fortezza da Basso di Firenze dal 17 al 19 marzo 2021.
Quattro gli eventi gratuiti in streaming.
1) martedi 13 ottobre, 15.00 -17.00. L'educazione prescolare nell'era della digitalizzazione: un necessario riorientamento.
Al vaglio i molteplici ed inediti scenari aperti con la recente riforma che ha inserito lo 0-6 all'interno del sistema di istruzione in modo organico. Il tema dell'uso delle tecnologie nell'infanzia si e rivelato, alla luce dell'esperienza di questi mesi, un aspetto controverso che richiede un dibattito approfondito.
2) martedi 13 ottobre, 17.00-19.00. Didattica in rete: il digitale come risorsa.
Verra affrontata la tematica delle necessita di sfruttare le opportunita che il digitale ci ha fatto scoprire in questi mesi per cambiare il modello scolastico e l'organizzazione della didattica.
3) mercoledi 14 ottobre, 15.00-17.00. Architetture scolastiche per una nuova organizzazione della didattica.
L'esperienza della pandemia, le opportunita del recovery fund, possono rappresentare un'occasione irripetibile di cambiamento strutturale. Cambiare gli ambienti rappresenta infatti un acceleratore importante per l'innovazione del modello scolastico: "Lo spazio insegna".
4) mercoledi 14 ottobre, 17.00-19.00. Una scuola in mezzo al guado: l'autonomia scolastica incompiuta.
Verranno affrontati i nodi spinosi dell'autonomia scolastica che dopo il suo varo risalente ad oltre 20 anni fa, e rimasta ancora largamente incompiuta. Una autonomia incompiuta rischia infatti di frenare processi di innovazione ormai irrinunciabili.
Info ulteriori e iscrizione gratuita cliccando qui