Data evento
da Mar, 6 Dicembre, 2022 - 11:00
a Mar, 6 Dicembre, 2022 - 13:00
Tipo evento
Convegni

9 Luglio 2025

Trasparenza e tracciabilità a tutela delle eccellenze del Made in Italy

La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio sulla criminalita nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare organizza il convegno dal titolo Trasparenza e tracciabilita a tutela delle eccellenze del made in Italy che vedra protagonisti rappresentanti di istituzioni del territorio ed esponenti delle forze dell'ordine che forniranno un quadro dettagliato della situazione dell'agroalimentare sul nostro territorio al fine di diffondere la cultura della legalita.
 
Il volume d'affari complessivo annuale delle agromafie nel nostro paese si stima di 24,5 miliardi di euro in crescita del 12,4%. Sono i dati che emergono dal 6 gradi Rapporto (2019) sui crimini agroalimentari in Italia a cura di Eurispes, Coldiretti e dall'Osservatorio sulla criminalita agroalimentare.
Una crescita, quella delle frodi alimentari, che sembra non risentire di crisi e tensioni internazionali.
La rete criminale si incrocia con la filiera del cibo, dalla produzione al trasporto, dalla distribuzione alla vendita, con tutte le caratteristiche necessarie per attirare l'interesse di organizzazioni che vestono il "doppiopetto" della rispettabilita, approfittando dei vantaggi della globalizzazione, delle nuove tecnologie, dell'economia e della finanza. Una mafia che puo essere ragionevolmente definita mafia 3.0.
 
Il convegno si terra martedi 6 dicembre 2022 dalle 11 alle 13 nell'Auditorium della Camera di commercio di Firenze.
 
 
Per informazioni:
 

 
Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.