Un seminario in Camera di commercio il 18 maggio per capire le modalita di costituzione e i vantaggi per le imprese

Cittadini, attivita commerciali, imprese ed Enti locali possono unirsi per produrre e condividere la propria energia elettrica da fonti pulite formando gruppi di autoconsumo oppure attraverso le Comunita energetiche rinnovabili (Cer). Le Cer rappresentano una concreta opportunita di condividere energia da fonti rinnovabili, a vantaggio di tutti i soggetti che partecipano alla comunita, che permette di ridurre i costi dell'energia, di migliorare l'impatto ambientale e di accedere ad un sistema di incentivi.
Ma come si costituiscono e come operano? Quali sono i vantaggi per le imprese? Ci sono Cer gia costituite ed attive? Quali sono gli strumenti finanziari, anche all'interno del Pnrr, per sostenere la nascita di una Cer?
Se ne discutera giovedi 18 maggio dalle 10 alle 13 in un seminario organizzato dalla Camera di commercio di Firenze e da PromoFirenze, nella sede in Piazza Mentana 1.
La partecipazione e gratuita. E' necessario iscriversi compilando il modulo disponibile a questo link.
Tra gli enti promotori dell'incontro anche Unioncamere, Dintec-Consorzio per l'innovazione tecnologica e la sezione regionale toscana dell'Albo nazionale Gestori ambientali, con la partecipazione di Enea, Gse, Regione Toscana, Anci Toscana, Fire - Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia, Stena recycling srl.
Il seminario rientra nelle attivita previste dalla rete EEN-Enterprise Europe Network.
Per ulteriori informazioni:
Camera News n. 9/2023 (16 - 31 maggio)