Il credito in provincia di Firenze - 4° trimestre 2024

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel quarto trimestre del 2024 evidenzia una dinamica tendenziale che sembrerebbe peggiorare nei confronti del precedente trimestre (da -0,5% a -1,4%) ma che in realta migliora rispetto a meta anno (-3,1%) e migliore della chiusura del 2023 (-3,1%).
 

Il credito in provincia di Firenze - 2° trimestre 2024

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel secondo trimestre del 2024 evidenzia una dinamica tendenziale in ulteriore peggioramento nei confronti del precedente trimestre (da -2,2% a -3,1%) e simile alla chiusura del 2023  (-0,3%).
 

Il credito in provincia di Firenze - 4° trimestre 2023

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel quarto trimestre del 2023 evidenzia una dinamica tendenziale in ulteriore peggioramento nei confronti del precedente trimestre (da -2,4% a -3,1%) e peggiorando ancor di piu nei confronti dell'inizio del 2023 (-0,3%). Le politiche monetarie mantenendo i tassi di interesse elevati, esercitano ancora un peso ancora non indifferente, soprattutto sulla componente creditizia relativa alle imprese, oltre agli effetti della dinamica dell'attivita economica.

Il credito in provincia di Firenze - 3° trimestre 2023

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel terzo trimestre del 2023 evidenzia una dinamica tendenziale in ulteriore peggioramento nei confronti del precedente trimestre (da -1,7% a -2,6%) e peggiorando ancor di piu nei confronti dell'inizio del 2023 (-0,5%). Le politiche monetarie mantenendo i tassi di interesse elevati, esercitano ancora un peso ancora non indifferente, soprattutto sulla componente creditizia relativa alle imprese, oltre agli effetti della dinamica dell'attivita economica.

Il credito in provincia di Firenze - 1° trimestre 2023

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel primo trimestre del 2023 evidenzia una dinamica tendenziale che tende ad affievolirsi divenendo moderatamente negativa, con un -0,6% rallentando in termini sostanziali rispetto al precedente trimestre (+0,9%) e decelerando ancor di piu nei confronti dell'inizio del 2022 (+4%).
 

Il credito in provincia di Firenze - 4° trimestre 2022

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel quarto trimestre del 2022 evidenzia una crescita tendenziale che tende ad affievolirsi con un +1,1% dimezzando sostanzialmente la dinamica rispetto al precedente trimestre (+2,2%) e rallentando ancor di piu nei confronti di fine 2021 (+5,2%).

Il credito in provincia di Firenze - 2° trimestre 2022

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel secondo trimestre del 2022 evidenzia una crescita tendenziale pari al +4,5% confermando sostanzialmente il precedente trimestre. Questo andamento e spiegato dall'accentuazione di alcune dinamiche emerse gia nel primo trimestre come: la contrazione della richiesta di credito da parte delle imprese di piccole dimensioni, dopo esser risultata stagnante (da +0,1% a -2%), mentre per le famiglie produttrici, pur peggiorando, si contrae in minor misura (da +1,5% a -1%).

Il credito in provincia di Firenze - 1° trimestre 2022

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel primo trimestre del 2022 evidenzia una crescita tendenziale pari al +4,2% in rallentamento  rispetto al precedente trimestre (+5,2%); la dinamica risente dell'attenuazione della richiesta di fondi da parte delle imprese di piccole dimensioni, che diviene stagnante (+0,1%), mentre per le famiglie produttrici e moderatamente  positiva (+1,5%).

Il credito in provincia di Firenze - 4° trimestre 2021

Inviato da marco.batazzi@… il
La variazione dei prestiti al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine nel trimestre conclusivo del 2021 evidenzia una crescita tendenziale pari al +5,1% facendo osservare un moderato miglioramento nei confronti del precedente trimestre (+4,7%) e anche rispetto allo stesso periodo del 2020 (+3,6%); la dinamica complessiva tende a risentire in prevalenza di un ampio incremento dei finanziamenti alle famiglie consumatrici (+6,4%) rispetto ad una minor domanda di credito da parte delle imprese di piccole dimensioni, che appare in rallentamento (da +3,9% a +1,9%), come anche per le