Nata nel 2018, Wecontent e la prima content house italiana, si occupa di content marketing e digital marketing. Attraverso una piattaforma tecnologica proprietaria, che seleziona e forma gli autori, produce testi pensati per gli utenti e ottimizzati per i motori di ricerca, in italiano e in lingua straniera. Angelica Eruli, fondatrice e amministratore di Wecontent, risponde alle domande di CameraNews.

Qual e il vostro mercato di riferimento?
Wecontent produce contenuti per il web che nutrono il sito internet delle aziende e i magazine online dei grandi editori. Il nostro target di riferimento sono le aziende digitali e i centri media che necessitano di alto numero di contenuti di qualita; ma anche i privati che desiderano aumentare il proprio business attraverso il web. Grazie alla capacita di realizzare testi in italiano e in lingua straniera, il nostro mercato di riferimento e nazionale, ma anche internazionale con un particolare orientamento alla stesura contenuti multilingua.
Il bilancio fin qui e le aspettative per il futuro.
Finora abbiamo portato a termine piu di 100 progetti con un fatturato per il primo anno di circa 100.000 euro. Attualmente gli autori in piattaforma sono piu di 1300, tra redattori in lingua straniera e traduttori.
Le prospettive sono ambiziose: desideriamo far crescere il team interno, assumendo giovani figure del settore digitale che possano supportare i nuovi obiettivi di business e potenziare la piattaforma tecnologica, grazie ai continui sviluppi dell'intelligenza artificiale.
Siamo consapevoli della fluidita e dei cambiamenti spesso repentini del mondo digitale; percio alla base della produzione dei nostri testi c'e sempre un studio continuo delle tendenze e delle nuove necessita del motore di ricerca che ci consentono di soddisfare contemporaneamente gli utenti, le aziende e l'algoritmo del web.
Cosa vi contraddistingue da altre aziende dello stesso settore?
Wecontent si contraddistingue dagli altri per un approccio "contenuto-centrico" legato al posizionamento su web. Ne consegue che i testi che produciamo non solo sono originali e ottimizzati per i motori di ricerca, ma hanno contenuti diretti alle persone; puntiamo cosi a soddisfare le necessita dei nostri clienti e soprattutto della loro clientela. Al tempo stesso i tempi di consegna sono rapidi e concorrenziali, senza influire negativamente sulla qualita dei testi realizzati e sul prezzo.
La componente umana continuera ad avere un ruolo centrale?
La componente human e fondamentale nella nostra azienda: l'empatia e uno dei valori cardine della nostra filosofia aziendale e non esclude, ma al contrario si integra armonizzandosi, la componente piu strettamente tecnologica. Oggi non si parla piu di target B2B (Business To Business) o B2C (Business To Consumer), ma piu semplicemente di comunicazione H2H (human to human) attraverso un registro linguistico di volta in volta differente.
Il servizio nuove imprese della Camera di commercio, erogato tramite PromoFirenze, e stato di aiuto alla vostra startup?
Il nostro progetto imprenditoriale e nato esclusivamente attraverso il supporto della Camera di Commercio di Firenze, della sua Azienda Speciale attraverso il Servizio nuove imprese e del commercialista di fiducia dell'impresa senza ricorrere al notaio perche i soci hanno redatto l'atto pubblico in conformita al modello standard tipizzato e lo hanno firmato digitalmente.Tale procedura ha consentito di cominciare il nostro percorso di crescita in tempi rapidi e con un'importante riduzione dei costi.

Pubblicato il