Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Speciale sottoprodotto: premesse per modelli di business circolari e sussistenza delle condizioni di sottoprodotto, la compilazione della sua scheda tecnica e il caricamento sul portale

Speciale sottoprodotto: premesse per modelli di business circolari e sussistenza delle condizioni di sottoprodotto, la compilazione della sua scheda tecnica e il caricamento sul portale

"Giovedì con l'Albo" è un ciclo di formazione su argomenti un poco più complessi collegati alla gestione dei rifiuti e alla normativa ambientale. I seminari sono aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo
 
I webinar sono organizzati dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. La partecipazione è completamente gratuita.

Data: 
Giovedì 30 Marzo 2023 - da 09:30 a 13:00
 
L’incontro prende avvio da alcune premesse di base sulla sostenibilità e sui modelli di business che mettono in pratica, sul piano imprenditoriale, i principi della circolarità quali le modalità di gestione definite dalla cosiddetta “gerarchia dei rifiuti”, il risparmio di materie prime, il recupero dei rifiuti, ecc. Segue un quadro introduttivo della disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto e al regime dei sottoprodotti per aiutare l’impresa ad individuare le concrete possibilità di trasformazione del rifiuto in prodotto.
 
In questo contesto saranno analizzate anche le metodologie come la scheda tecnica e l’elenco dei sottoprodotti che il DM 264/16 mette a disposizione degli operatori per sostenere l’onere della prova e aiutare gli organi di controllo nella verifica della sussistenza delle condizioni di cui all’art. 184 bis del D.lgs. 152/06.
 
Il webinar della durata di 3h e la cui partecipazione è completamente gratuita, è organizzato dalla Sezione Regionale Toscana dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved.
 
Per partecipare è necessario compilare il Form di iscrizione on-line entro il 28/03/2023.
 
Programma
 
09.30  Saluti della Camera di Commercio di Firenze – Dott.ssa Maria Beatrice Piemontese
09.40  Premesse per modelli di business circolari – Dott.ssa Manuela Medoro, Ecocerved Scarl
  • Definizione di sostenibilità e brevi cenni al contesto normativo
  • La gerarchia dei rifiuti ed i modelli di business
  • Casi aziendali
11.20    Pausa
11.30  La sussistenza delle condizioni di sottoprodotto, la compilazione della sua scheda tecnica e il caricamento sul portale - Dott.ssa Manuela Masotti, Ecocerved Scarl
  • Quadro introduttivo normativo sulla cessazione della qualifica del rifiuto ed il regime del sottoprodotto
  • L’elenco dei sottoprodotti
  • La compilazione della Scheda tecnica e il caricamento sul portale
  • alcune esperienze nei territori
13.00  Termine dei lavori
 
 
 
Si ricorda che non è disponibile la registrazione del seminario.
Per maggiori informazioni: promozione.ambiente@fi.camcom.it oppure 3346315621 dal lunedì al venerdì.

 
Le ricordiamo che l’Ufficio Ambiente e la Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sono a disposizione per informazioni e per la gestione delle sue pratiche di iscrizione, variazione o rinnovo scrivendo a ambiente@fi.camcom.it o telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 - 11.30 allo 055.2392140.
 

 
Promozione U.O. Ambiente - Albo Gestori Ambientali - Sez. Toscana c/o C.C.I.A.A. Firenze
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Tel. 0552392141 - 3346315621
 
 
Tipo evento: