Fino a sabato 30 novembre (e comunque fino al raggiungimento di un numero massimo di 80 campioni) è possibile candidare gratuitamente il proprio olio alla “Selezione degli Oli Extra Vergine di Oliva Dop e Igp della Toscana – 2025”, una pubblicazione cartacea e online in italiano e in inglese realizzata dalla Regione Toscana, che promuove la migliore produzione olearia della Toscana, allo scopo di utilizzarla in attività promozionali, premiando e stimolando l’impegno delle imprese olivicole e olearie al continuo miglioramento della qualità del prodotto. Quest’anno sarà possibile proporre anche due foto per ogni azienda produttrice partecipante.
La Selezione regionale degli oli è promossa da Regione Toscana, collaborazione con la Camera di commercio di Firenze e PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana ed è riservata a imprese che producono e commercializzano oli appartenenti alle seguenti DOP/IG tutelate:
-
- Olio extravergine di oliva Chianti Classico DOP
- Olio extravergine di oliva Lucca DOP
- Olio extravergine di oliva Seggiano DOP
- Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP
- Olio extravergine di oliva Toscano IGP
Possono partecipare anche organizzazioni di produttori e aggregazioni di imprese (escluso consorzi o associazioni che rappresentino DOP o IGP). Sono escluse le aziende esclusivamente imbottigliatrici.
Le imprese che intendono partecipare alla Selezione dovranno prima registrarsi (come prima iscrizione), o se già registrate effettuare il login, al portale
https://regionetoscana.crmcorporate.it.
Camera News n. 20/2024 (16-30 novembre)