Data evento
da Ven, 17 Novembre, 2023 - 15:00
a Ven, 17 Novembre, 2023 - 15:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

7 Luglio 2025
 
E programmato - in versione webinar - per venerdi 17 novembre 2023 il seminario:
 
Ricerca e Sviluppo: opportunita e riferimenti operativi
venerdi 17 novembre 2023 - ore 15,00 - 16,30

 

Il seminario e organizzato dall'Eurosportello, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze,  la sua azienda speciale PromoFirenze, Unioncamere Toscana, il Consiglio Nazionale delle Ricerche,  EUIPO (European Union Intellectual Property Office)
 
Entro fine novembre Regione Toscana ha programmato la pubblicazione del bando Ricerca e Sviluppo con una linea riservata alle MPMI e una destinata a grandi imprese, in collaborazione con almeno 3 MPMI e con l'eventuale partecipazione di enti di ricerca.
 
Obiettivo e il sostegno a investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale, market oriented, che prevedano un alto grado di innovazione, mediante l'introduzione di tecnologie avanzate, anche al fine di favorire la transizione digitale ed ecologica.
 
L'appuntamento non ha carattere informativo, ma tecnico-operativo ed e rivolto soprattutto a imprese e consulenti, per analizzare le condizioni di accesso, i criteri valutazione e per verificare la possibilita di creare partenariati anche con Istituti di Ricerca.
 
Proprio per questo motivo l'incontro rappresenta una propizia occasione per presentare, oltre ai principali riferimenti per il trasferimento tecnologico, anche Tuscany X.0, l'European Digital Innovation Hub di recente attivazione, cofinanziato da Commissione europea e dal MIMIt, per offrire alle PMI un accesso diretto ad applicazioni di cyber security, calcolo ad alte prestazioni e intelligenza artificiale.
 
Programma:
  • Saluti e apertura dei lavori
    Giuseppe Salvini, CCIAA Firenze 
  • Il bando Ricerca e Sviluppo; quadro di riferimento e peculiarita
    Angelo Marcotulli, Regione Toscana
  • I partenariati Ricerca - Imprese
    Roberto Pini, CNR Firenze 
  • Tuscany X.0: il gate tecnologico per i progetti di ricerca e sviluppo
    Marcello Traversi, Eurosportello
  • Make Next Florence - Ecosistema per l'Innovazione Fiorentino
    Luca Ribechini, PromoFirenze 
  • Il CenTraTec
    Alessandro Lavacchi, CNR Firenze 
  • Q/A
 
L'evento e gratuito, l'iscrizione obbligatoria.
Per partecipare e ricevere il link con i parametri di collegamento cliccare qui
 
 
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.