Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Rapporto annuale sull'economia

Rapporto annuale sull'economia


L'andamento dell'economia fiorentina nel 2018

Il conto economico dell’area metropolitana fiorentina, permette di apprezzare un tasso di crescita del prodotto interno lordo moderato per il 2018 (+1%) che dovrebbe frenare nel corso del 2019 (+0,2%). La domanda estera è stata molto importante (+8,8% la variazione nominale e +7% in termini reali) per la moderata crescita dell’economia dell’Area Metropolitana nell’anno che si è appena concluso.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 25 Giugno, 2019 - 10:39

L'andamento dell'economia fiorentina nel 2017

Per l’Area Metropolitana fiorentina la crescita ha mostrato un buon andamento nel 2017, con un risultato moderatamente positivo che va a migliorare il consuntivo dell’anno precedente (da +0,9% a +1,5%): in termini reali possiamo rilevare un aumento dei consumi ancora contenuto (+1,2%) cui si accompagnano, al contempo, un incremento piuttosto rilevante delle esportazioni (+5,8%) e una notevole crescita degli investimenti fissi lordi (+4,1% il dato toscano). L’economia fiorentina si è ben allineata rispetto al nuovo profilo evolutivo di recupero della domanda internazionale, anche se pe
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 1 Febbraio, 2019 - 11:42

L'andamento dell'economia fiorentina nel 2015

Il 2015 ha rappresentato un anno importante per il sistema economico provinciale, con un andamento dell’economia in graduale miglioramento ed in cui ha fatto da spartiacque la seconda metà dell’anno, con un’emersione di chiari segnali di rasserenamento e di inversione delle condizioni del ciclo congiunturale locale. Il 2016 sarà un anno di passaggio in cui l’attività economica, anche a livello locale, potrebbe ricevere impulsi dalla caduta dei prezzi e dall’orientamento che andrebbe a caratterizzare la politica fiscale.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:37

L'andamento dell'economia fiorentina nel 2014

Il 2014 ha rappresentato un anno molto delicato per il sistema economico provinciale, con un andamento dell’economia che non ha proprio brillato e da cui ci aspettava di più in termini di performance, soprattutto nella seconda parte dell’anno: purtroppo anche per Firenze non si sono raggiunti i risultati auspicati.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:33

L'andamento dell'economia fiorentina. Aggiornamento semestrale a dicembre 2013

Aggiornamento di metà anno del rapporto annuale sull'economia fiorentina, relativo alle recenti dinamiche delle variabili strutturali e degli indicatori congiunturali più rilevanti. 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:30

L'andamento dell'economia fiorentina nel 2013

Nella consapevolezza che il superamento definitivo della crisi richiede ancora molti sforzi, nonché una maggior stabilizzazione e il consolidamento dello scenario internazionale, con effetti maggiormente incisivi sull’evoluzione degli indicatori reali, la ripresa sta procedendo molto lentamente. Nel 2013 il prodotto provinciale ha perso 1,1punti percentuali, in termini costanti, corrispondente ad una contrazione di circa 300milioni di euro in un anno, divario che si amplia fino a 1,2 miliardi di euro rispetto al 2008.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:37

Undicesima Giornata dell'Economia - L'andamento dell'economia fiorentina nel 2012

In uno scenario economico che rimane ancora debole e vulnerabile, l'economia fiorentina si è caratterizzata per una contrazione del prodotto dell'1,6%. Il risultato deriva da fattori di deterioramento sorti progressivamente dalla seconda metà del 2011 e che hanno scaricato in misura maggiore i loro effetti proprio sul 2012, parallelamente all'inasprimento della dinamica congiunturale. Nel corso del 2013 l'uscita dalla crisi sarà lenta e graduale con difficoltà in termini di recupero dei posti di lavoro e di miglioramento del tenore di vita familiare.
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:35

Decima Giornata dell'Economia - L'andamento dell'economia fiorentina nel 2011

Il 2011 può essere archiviato come l’anno della “ripresa frenata” durante il quale il sentiero di recupero dell'economia provinciale si è parzialmente arenato nel primo semestre. Tuttavia il consuntivo annuale appare in tenuta rispetto all'anno precedente anche se le prime stime riguardanti il 2012 segnalano un deterioramento molto probabile dell'attività economica locale.
 

 
E-Mail: statistica@fi.camcom.it
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 9 Ottobre, 2018 - 09:33

Pagine