Imprenditoria femminile, giovanile e straniera: dati sintetici al 4° trimestre 2024
Nel 2024 sono cresciute le imprese straniere, soprattutto nell’industria e nel commercio. In calo le imprese giovanili, calo che subisce gli effetti di un ricambio insufficiente a colmare le fuoriuscite dovute alla perdita dei requisiti anagrafici (si ricorda che un’impresa è definita giovanile se nella propria compagine vi è una maggioranza di imprenditrici e/o imprenditori sotto i 35 anni di età) e che ci ricorda quanto sia importante, per la vitalità del tessuto imprenditoriale, il passaggio generazionale.