CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Registri albi e certificazioni > Registro delle imprese > Procedimenti d'ufficio del Registro imprese, REA e Artigiani > Cancellazioni d'ufficio R.I. > Società di persone

Società di persone

Cancellazione d'ufficio delle società di persone inoperative

Il procedimento per la cancellazione (ex DPR n. 247/2004) della società semplice, della società in nome collettivo e della società in accomandita semplice è avviato quando l'ufficio del Registro delle Imprese rileva una delle seguenti circostanze:
 
a) irreperibilità presso la sede legale;
b) mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
c) mancanza del codice fiscale;
d) mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi;
e) decorrenza del termine di durata, in assenza di proroga tacita.
 
L'ufficio del Registro delle imprese notifica alla sede dell'impresa e al legale rappresentante, la comunicazione di avvio del procedimento, assegnando un termine di 30 giorni per presentare eventuali osservazioni, atte a dimostrare la persistenza dell'attività della società, oppure depositare la richiesta di cancellazione dal Registro Imprese, nei modi ordinari.
 
La stessa comunicazione di avvio del procedimento è affissa all’Albo online della Camera di Commercio per n. 45 gg.
 
Trascorsi infruttuosamente i suddetti termini, il Conservatore, con propria determinazione, dispone la cancellazione della società dal Registro delle Imprese.
 
Con l’art. 40, della L. 120/2020 [1], la competenza del provvedimento conclusivo della procedura d’ufficio, è del Conservatore del Registro delle Imprese.
 
Il procedimento sopra descritto, oltre che rilevato d'ufficio, può essere attivato anche su istanza di parte, inviando una segnalazione all'indirizzo PEC cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it [2], e riportando gli estremi della società interessata.
 

 

Procedimento d’ufficio n. 35 del 31/01/2023 di Comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, D.P.R. 247/04, lett. B e D.

In data 01/02/2023 è stata pubblicate all’Albo camerale online - per 45 giorni - la determinazione del Conservatore di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio, delle società di persone, con sede in provincia di Firenze, per:
Lett. B - Mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
Lett. D - Mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi.
 
Consulta la determinazione n. 35 e l'elenco delle imprese interessate:
 
Determinazione del dirigente n. 35/all. del 31/01/2023 - Comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, DPR247/04, lett. B e D – Elenchi cruscotto qualità A84 e A76, DL. Semplificazione (formato PDF) [3]
Allegato - Elenco delle società di persone - A76 e A84 (formato PDF) [4]
 
Decorso il termine assegnato, ai fini della regolarizzazione, ed effettuati i controlli disposti dalle norme vigenti, il Conservatore disporrà la cancellazione delle società per le quali permangono le condizioni per la cancellazione d’ufficio.
 

 

Procedimento d’ufficio n. 119 del 20/03/2023 di Iscrizione del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, D.P.R. 247/04, lett. B e D.

In data 21/03/2023 è stata pubblicata all’Albo camerale online - per 20 giorni - la determinazione del Conservatore di iscrizione massiva del procedimento di cancellazione d'ufficio, delle società dipersone, con sede in provincia di Firenze, per:
Lett. B - Mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi;
Lett. D - Mancata ricostituzione della pluralità della pluralità dei soci nel termine di sei mesi
 
Consulta la determinazione n. 119 e l'elenco delle imprese interessate:
 
Determinazione del dirigente n. 119/all. del 20/03/2023 - Iscrizione del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, DPR247/04, lett. B e D – Elenchi cruscotto qualità A84 e A76, DL. Semplificazione (formato PDF) [5]
Allegato - Elenco delle società di persone - A76 e A84 (formato PDF) [6]
 
Decorso il termine assegnato, ai fini della regolarizzazione, ed effettuati i controlli disposti dalle norme vigenti, il Conservatore disporrà la cancellazione delle società per le quali permangono le condizioni per la cancellazione d’ufficio.
 

Procedimento d’ufficio n. 243 del 19/06/2023 di Iscrizione del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, D.P.R. 247/04, lett. D.

In data 19/06/2023 è stata pubblicata all’Albo camerale online - per 20 giorni - la determinazione del Conservatore di Iscrizione massiva del procedimento cancellazione d'ufficio, delle società di persone, con sede in provincia di Firenze, per:
Lett. D - Mancata ricostituzione della pluralità dei soci nel termine di sei mesi.
 
Consulta la determinazione n. 243 e l'elenco delle imprese interessate:
 
Determinazione del dirigente n. 243/all. del 19/06/2023 - Iscrizione del procedimento di cancellazione massiva d'ufficio, delle società di persone, ai sensi dell'art. 3, DPR247/04, lett. D – Elenco cruscotto qualità A76, DL. Semplificazione (formato PDF) [7]
Allegato - Elenco delle società di persone - A76 (formato PDF) [8]
 
Decorso il termine assegnato, ai fini della regolarizzazione, ed effettuati i controlli disposti dalle norme vigenti, il Conservatore disporrà la cancellazione delle società per le quali permangono le condizioni per la cancellazione d’ufficio.
Contatti: 

Iscrizioni d'ufficio

Iscrizioni d'ufficio
Email: 
per informazioni scrivere alla mail iscrizioniufficiori@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 14:17
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 21 Agosto, 2023 - 15:02

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/registri-albi-e-certificazioni/registro-delle-imprese/procedure-dufficio-del-registro-imprese-rea-e-artigiani/cancellazioni-dufficio/societ%C3%A0-di-persone-dpr-24704-art-3

Links
[1] https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-07-16&atto.codiceRedazionale=20G00096&atto.articolo.numero=0&atto.articolo.sottoArticolo=1&atto.articolo.sottoArticolo1=10&qId=048796f7-10d3-4332-a985-2aae2c472cf9&tabID=0.14049424810603128&title=lbl.dettaglioAtto
[2] mailto:cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/DET_CONS_35_31_1_23_AVVIO_247_04_art%203_lett_b%29%20e%20d%29.pdf
[4] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/ELEN_AVVIO_LETT_B-D_CON%20LIQUID_E%20CESS_IVA_A84_A76.pdf
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/DET_CONS_CANC_247_04_art%203_lett_b%29%20e%20d%29_n.%20119_20_03_23_.pdf
[6] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/EL_ALL_DET_CONS_CANC_247_04_art%203_lett_b%29%20e%20d%29_n.%20119_20_03_23_.pdf
[7] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/2%20DET_CONS_CANC_247_04_art%203_lett_d%29_n.%20243_23.pdf
[8] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Registro_Imprese/Iscrizioni_d_ufficio/EL_CANC_MRPS_P.IVA%20APERTA_CONTR_PATR_OK_2a%20DET.pdf