CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Promozione e assistenza alle imprese > Digitalizzazione e innovazione > Punto Impresa Digitale

Punto Impresa Digitale

 
 
 
 
 
 
 
La Camera di Commercio di Firenze fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.
 

Cos’è il PID?

Il Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici. 
 

Quali sono i servizi offerti dal PID?

- affiancamento e incontri 1:1 in azienda, in Camera di Commercio oppure online sulle tematiche della doppia transizione, digitale ed ecologica; 
- avvicinamento delle imprese alle tecnologie 4.0 tramite seminari e webinar informativi;
- valutazione del livello di maturità digitale delle imprese, tramite digital assessment. 
- orientamento verso strutture specializzate incluse nel network del Piano Nazionale Impresa 4.0, i Competence Center e i Digital Innovation Hub.
- erogazione di contributi a fondo perduto nell'ambito della doppia transizione, digitale ed ecologica; 
 
Tutti i servizi del Punto Impresa Digitale sono gratuiti per le imprese iscritte alla Camera di Commercio e in regola con il pagamento del diritto annuale.
 

Consulenza strategica personalizzata su web marketing e innovazione 4.0

Per usufruire della consulenza gratuita sui temi sopra descritti è necessario fissare un appuntamento prenotabile tramite questo link https://www.pidfirenze.it/la-consulenza/ [1] oppure contattaci via email puntoimpresadigitale@fi.camcom.it [2] o chiama lo 055 2392161
 

Eventi informativi su web marketing e innovazione 4.0

Tutti gli eventi sono gratuiti e disponibili nell’agenda di questo sito oppure alla pagina Digitalizzazione e innovazione [3]
 

Gli strumenti di assessment per le imprese

Scopri il livello di digitalizzazione di partenza con il SELFI4.0 e mettiti alla prova con il CYBER CHECK per capire i rischi informatici ai quali è esposta la tua impresa.
Tutti gli strumenti di autovalutazione sono disponibili a questo link https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/gli-strumenti-assessment-imprese-0 [4]
 

Contributi a sostegno della digitalizzazione e transizione energetica

I PID mettono a disposizione delle imprese dei voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro piccole e medie imprese italiane. I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalla Camera di commercio a cadenza variabile. Per l'anno 2025 l'Intervento della Camera di Commercio di Firenze è a sostegno della doppia transizione: digitale ed ecologica delle MPMI della città metropolitana di Firenze. Disciplinare è pubblicato al seguente link [5]
 

Top of the PID

Partecipare al Premio Top of the PID rappresenta un'opportunità strategica per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che desiderano valorizzare i propri progetti innovativi. 
Il Premio Top of the PID è un'iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI.  
 
L'edizione 2025 del Premio prevede l'assegnazione di un compenso alle imprese che si distinguono per l'eccellenza dei loro progetti:    
- alle imprese prime classificate sarà riconosciuto un compenso di 5.000,00 €
- le imprese che si classificheranno al secondo riceveranno un compenso di 2.500,00 €   
Per candidarsi, l’impresa deve compilare, far firmare digitalmente dal titolare/legale rappresentante e far arrivare alla mail premiopid@unioncamere.it [6] la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 16.00 del 9 giugno 2025. 
Requisiti e informazioni per partecipare al seguente link [7]
 

 

Cos’è l’Impresa 4.0?

Con impresa 4.0 si intende un modello di produzione e gestione aziendale, dove il 4 sta per quarta rivoluzione industriale che, secondo la definizione che ne dà il Ministero dello Sviluppo Economico, prevede “connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso Big Data e adattamenti real-time”. Il termine impresa 4.0 è stato scelto perché queste tecnologie possono essere applicate non solo all’industria ma alle aziende di tutti i settori.
 
Quali sono le tecnologie 4.0?
  • Big Data - Analytics
  • Cloud
  • Cyber-security
  • Intelligenza artificiale
  • Internet of Things
  • Realtà aumentata e virtuale
  • Robotica
  • Stampa 3D
 
Quali sono i benefici?
Diventare 4.0 significa stare al passo con i tempi e può portare a una maggiore competitività sul mercato, flessibilità nella produzione, velocità nella prototipazione, migliore produttività grazie alla riduzione di errori, ma anche maggiore qualità del servizio/prodotto offerto, grazie alle informazioni ricavate dall’enorme quantità di dati che abbiamo a disposizione.
 

 
Link utili:
Transizione Energetica [8]: scopri tutti i servizi;
Portale nazionale dei PID [9]: il portale nazionale e sito ufficiale del Punto Impresa Digitale (PID);
Gli altri servizi digitali della Camera di Commercio [3]: SPID, Eccellenze in Digitale, Corsi di web marketing per imprese femminili, orientamento gratuito su marchi e brevetti, Centro Patlib;
Matching Impresa e Ricerca Pubblica [10]: progetto MIR;
PROMO TT Instrument [11]: il progetto che unisce imprese e mondo della ricerca;
Transizione 4.0 [12]: il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT);
Le nostre pagine social: Facebook [13], LinkedIn [14] e Youtube [15].
 
 
 
Contatti: 

Punto Impresa Digitale

Punto Impresa Digitale
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.161
Email: 
puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 15:19
Valuta il contenuto: 
4
Average: 4 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 7 Maggio, 2025 - 16:18

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/punto-impresa-digitale

Links
[1] https://www.pidfirenze.it/la-consulenza/
[2] mailto:puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/promozione-e-assistenza-alle-imprese/digitalizzazione-e-innovazione
[4] https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/gli-strumenti-assessment-imprese-0
[5] https://www.fi.camcom.it/intervento-della-camera-di-commercio-di-firenze-sostegno-della-doppia-transizione-digitale-ed-ecologica-delle-mpmi-della-citt%C3%A0-metropolitana-di-firenze-anno-2025
[6] mailto:premiopid@unioncamere.it
[7] https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/premio-top-of-the-pid
[8] https://www.fi.camcom.gov.it/transizione-energetica
[9] http://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/
[10] https://www.fi.camcom.gov.it/progetto-mir-matching-impresa-e-ricerca-pubblica
[11] https://www.fi.camcom.gov.it/promo-tt-instrument
[12] https://www.mimit.gov.it/it/transizione40
[13] https://www.facebook.com/puntoimpresadigitalefirenze/
[14] https://www.linkedin.com/company/pid-firenze
[15] https://www.youtube.com/c/PIDFirenze