6 maggio 2023 ore 9:30-12:30
MOD. 1
Normativa Europea e Nazionale sui rifiuti
Illustrazione delle novità legislative del momento
I principi di responsabilità estesa
Priorità nella gestione
Responsabilità nella gestione
Definizione e classificazione di rifiuto, Elenco Europeo dei Rifiuti (EER)
Deposito temporaneo
15 maggio 2025 ore 9:30-12:30
MOD. 2
Tracciabilità dei rifiuti a cura di Dott.ssa Manuela Masotti, Ecocerved Scarl
Prospettive e sviluppo: la Direttiva Europea, la digitalizzazione
Adempimenti sulla tracciabilità dei rifiuti: M.U.D.- F.I.R.- R.E.N.T.R.I. Registri C/S
Le responsabilità del produttore, del trasportatore, dell’impianto di ricevimento, degli intermediari
Obblighi legati alla tracciabilità dei rifiuti come da DM 59/2023:
-
Soggetti obbligati al RENTRI e relative tempistiche
-
Le modalità di iscrizione
-
I nuovi Modelli di registro cronologico di c/s e formulari
Confronto fra nuovi e vecchi adempimenti
22 maggio 2025 ore 9:30-12:30
MOD. 3
Rifiuti e non rifiuti a cura di Dott.ssa Manuela Masotti, Ecocerved Scarl
Esclusioni dalla disciplina dei rifiuti
Sottoprodotti
Cessazione della qualifica di rifiuti (End of Waste)
Linee guida Snpa 41/2022 per l'applicazione della disciplina End of waste
29 maggio 2025 ore 9:30-12:30
MOD. 4
Il sistema autorizzativo a cura di Dott.ssa Emma Schembari, Ecocerved Scarl
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Le Autorizzazioni alla gestione e al trattamento dei rifiuti
Le procedure semplificate
Gli aspetti gestionali
RECER: aspetti normativi e presentazione del portale
Violazioni amministrative e penali in materia
Cenni sulle attività di vigilanza e controllo
Deroghe alla disciplina legislativa ordinaria