Web e social per promuovere il lavoro in rosa

Digitalizzazione, supporto alle imprenditrici e valorizzazione delle lavoratrici al centro delle attivita del Comitato per l'Imprenditoria Femminile appena rinnovato
Firenze, 8 aprile 2016 - Puntera sulla digitalizzazione, sul supporto delle aziende in rosa e sulla valorizzazione delle lavoratrici l'azione del CIF, Comitato per l'Imprenditoria Femminile, organismo di Camera di Camera di Commercio di Firenze, appena rinnovato nella sua composizione.
La nuova presidente, Ilaria Scarselli, imprenditrice del settore agroalimentare a Fucecchio, nominata dalla giunta camerale, ha gia formato un comitato ristretto con Serena Galletti (industria), Fabiola Fontana (servizi) e Lorenza Albanese (agricoltura), per portare avanti i temi della valorizzazione del ruolo della donna, in particolare nell'ambito digitale.
Il primo passo sara redigere una ricerca con metodi innovativi per conoscere nel dettaglio quali siano oggi le esigenze delle donne nel mondo del lavoro, distinguendo i vari settori di attivita - ha spiegato Ilaria Scarselli -, dopodiche abbiamo intenzione di far partire delle vere e proprie campagne di sensibilizzazione sui social media sia per far aumentare l'autoimprenditorialita femminile, sia per garantire maggiore spazio alle donne nelle imprese a guida maschile, il tutto con un occhio alla digitalizzazione e alle nuove professioni digitali. Siamo convinti che web e social siano femmina: dobbiamo sfruttare di piu questa propensione.
Come primo momento per condividere questi temi, il Comitato per l'imprenditoria femminile partecipera a The State of The Union 2016, la conferenza internazionale promossa dall'Istituto Universitario Europeo dal 5 al 7 maggio a Firenze che quest'anno s'intitola Women in Europe and the World e trattera il ruolo della donna partendo da priorita globali come lo sviluppo sostenibile, la risoluzione dei conflitti, la coesione sociale, la qualita della democrazia e la partecipazione politica.