Telecamere antirapina per le PMI di Firenze e provincia

Progetto per incentivare la videosorveglianza nelle aziende ideato da Confcommercio e supportato da Camera di Commercio di Firenze. Giuffrida: Un ulteriore passo per rendere piu sicuri i fiorentini. Bassilichi: Azione fondamentale anche come deterrente. Chiari: Non c'e impresa senza sicurezza

Firenze, 28 giugno 2016 - Negozi piu sicuri con le telecamere collegate alle forze dell'ordine. A questo mira il progetto ideato da Confcommercio e supportato da Camera di Commercio di Firenze, che e stato presentato stamani a Palazzo Medici Riccardi dal prefetto Alessio Giuffrida, dal presidente di Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi e dal vicepresidente di Confcommercio Firenze Luca Chiari, presenti anche i vertici provinciali delle forze dell'ordine. L'obiettivo dell'iniziativa e quello di sostenere economicamente le pmi della provincia di Firenze per vorranno dotarsi di sistemi di sicurezza e video-allarme connessi con le centrali operative di Polizia e Carabinieri. Allo scopo la giunta camerale ha stanziato la somma complessiva di 100mila euro per coprire, con contributi a fondo perduto, il 70% delle spese sostenute per l'adeguamento o l'installazione di telecamere antirapina all'interno delle imprese (fino a un massimo di 2.500 euro per ogni singola impresa).

Come e nato il progetto l'ha spiegato il prefetto. Nell'ambito del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza nei mesi scorsi abbiamo avviato - ha detto Giuffrida - una serie di contatti con le associazioni di categoria. Da qui si e messa in moto la macchina che ci ha portato fino ad oggi. La Prefettura ha avuto un ruolo di collante e sono soddisfatto del risultato raggiunto. Un ulteriore passo per rendere piu sicuri i fiorentini. Sono comunque confortanti i dati (anche se non ancora consolidati) sull'andamento della criminalita: nel primo quadrimestre di quest'anno, rispetto allo stesso periodo del 2015, a Firenze i furti nei negozi sono diminuiti del 17% e le rapine del 50%; mentre in provincia si rivela un calo del 15% dei furti e del 16% delle rapine.

 

Sappiamo che le imprese sono fondamentali per il loro apporto economico all'interno di un tessuto sociale e rappresentano dei presidi naturali per un controllo territoriale diffuso, soprattutto in certe zone e in certi momenti della giornata - ha sottolineato Leonardo Bassilichi -. Mettere insieme, attraverso nuove telecamere, gli occhi degli imprenditori con il lavoro straordinario svolto dalle forze dell'ordine non e solo un aiuto per chi lavora, ma un contributo per rendere piu sicura Firenze e provincia, oltre a rappresentare di per se un ottimo deterrente contro il degrado e i comportamenti inappropriati.

Gli aspetti dell'iniziativa sono descritti nel disciplinare tecnico che regola l'intervento finanziario camerale. Si tratta di un disciplinare che indica i requisiti che le imprese devono avere per accedere al contributo, le spese ammissibili e le modalita di presentazione delle domande (dal 13 giugno al 12 agosto 2016). Camera di Commercio di Firenze esaminera ogni istanza pervenuta, dando priorita alle attivita piu esposte al rischio di rapina (come tabaccherie, farmacie, gioiellerie) e stilera una graduatoria delle richieste accolte. Il contributo verra liquidato al momento della rendicontazione delle spese sostenute.

Non puo esserci impresa se non c'e sicurezza - afferma Luca Chiari, vicepresidente di Confcommercio Firenze -, per questo sono da incoraggiare tutte le iniziative che hanno l'obiettivo di rafforzare il legame e la collaborazione tra le forze dell'ordine e il sistema economico, nel nostro territorio gia molto forte. Promuoveremo quindi l'adozione di soluzioni per la videosorveglianza antirapina in tutte le imprese e le associazioni che Confcommercio Firenze rappresenta, prestando una particolare attenzione per quei settori che sono piu esposti e sensibili a furti e rapine. Siamo anche convinti che l'adozione di dispositivi di sicurezza, utilizzando tutte le possibilita che la tecnologia offre, possa essere sempre piu efficace sotto il profilo della deterrenza.

Per maggiori informazionitelefonare ai seguenti numeri: 055 2750421 - 055 2750327 o inviare una mail a: promozione@fi.camcom.it.

 

 

Contatti

Stampa

Responsabile
Stampa
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
per richieste di informazioni scrivere alla mail stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Mer 07 Set, 2016