Si allarga il servizio nazionale etichettatura e sicurezza prodotti

Immagine con quotidiani
Il portale ora da informazioni anche su cosmetici e commercio internazionale. La Camera di Firenze collegata al servizio della Cdc di Torino e del suo Laboratorio chimico, sotto l'egida di Unioncamere nazionale.
 
COMUNICATO STAMPA
Firenze, 12 marzo 2021 - Si allarga il raggio d'azione del portale Etichettatura e sicurezza prodotti. Al servizio gia offerto dallo scorso anno a tutte le imprese alimentari e non alimentari dal portale della Camera di commercio di Torino e dal suo laboratorio chimico, a cui e collegata la Camera di commercio di Firenze, si aggiunge ora il tema della cosmetica (grazie al Consorzio per l'innovazione Tecnologica Dintec) e viene integrata l'assistenza al commercio internazionale, grazie alla nuova collaborazione con CeiPiemonte.
Sul Portale si trovano esempi di etichette di prodotti italiani, riferimenti normativi in materia di sicurezza ed etichettatura alimentare e non alimentari, riferimenti all'etichettatura energetica e alla marcatura CE ed informazioni a corredo dei prodotti nell'ambito del codice del consumo e sulle indicazioni metrologiche da riportare sui prodotti pre-imballati.
Realizzato sotto l'egida di Unioncamere nazionale in collaborazione con piu di 30 enti e istituzioni camerali come la Camera di commercio di Firenze, sul portale si trovano  contenuti personalizzati in base all'area, come le schede dei prodotti tipici piu rappresentativi. L'area toscana e raggiungibile a questo link https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/portale/toscana/firenze/
Ciascun ente opera, nell'ambito del portale, sulla base di un flusso operativo personalizzato, che consente di monitorare i quesiti in tutti i passaggi, rispondere se la tematica puo essere evasa direttamente oppure richiedere l'intervento della task force di esperti coordinata dal laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino.
"Si tratta di servizi fondamentali per la sicurezza e la tutela dei nostri prodotti - dice Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze -. In questo modo diamo anche sostegno al made in Italy e alle esportazioni, che rappresentano il miglior carburante per far decollare la ripresa dell'economia".
Per accedere al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, le imprese devono effettuare una registrazione gratuita, a seguito della quale possono accedere alla loro area riservata per inserire il quesito specifico. I contenuti del Portale sono accessibili a tutti, compresi i consumatori che possono consultare il materiale informativo disponibile, in particolare i riferimenti normativi "orizzontali" di etichettatura, le schede dei prodotti e le FAQ con le risposte finora elaborate in base all'esperienza di tutti gli Sportelli territoriali.
 
Servizio  realizzato dal Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, sotto l'egida di Unioncamere
in collaborazione con il Consorzio DINTEC per l'Innovazione tecnologia e il Centro Estero per l'internazionalizzazione del Piemonte
 
 
Contatti

Stampa

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Ven 12 Mar, 2021