I servizi digitali della Camera di Commercio a Incisa-Figline Valdarno

Nelle sedi municipali si potra attivare la Carta Nazionale dei Servizi per accedere a visure, pratiche e documenti senza il bisogno di recarsi a Firenze: presentato l'accordo per un nuovo servizio vicino a imprese e professionisti
COMUNICATO STAMPA
 
Incisa-Figline Valdarno, 24 marzo 2021 - Attivare la Carta Nazionale dei Servizi direttamente allo sportello del Comune per poter accedere al Registro delle imprese alle visure, alle pratiche e agli altri servizi camerali. E il risultato dell'accordo siglato tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno e la Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Firenze. Un nuovo servizio di prossimita per i cittadini e le imprese del territorio che avvicina i servizi della Camera di Commercio eliminando la necessita di doversi per forza spostare fino alla sede di Firenze. Grazie a questo accordo le imprese e i professionisti del territorio potranno rivolgersi agli sportelli del Comune di Figline e Incisa Valdarno per richiedere il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi che consente di avere accesso ai servizi camerali, di iscriversi al Registro delle imprese o di consultare il cassetto digitale dell'imprenditore, il contenitore che raccoglie le informazioni e i documenti ufficiali della propria impresa, come visure, atti, bilanci, stato delle pratiche presentate alla Pubblica amministrazione e fatture elettroniche. La Carta nazionale dei servizi rilasciata dalla Camera di Commercio, in qualita di ente certificatore, funziona anche come strumento per la firma digitale, ovvero l'equivalente elettronico della firma tradizionale e che al pari di questa permette di autenticare pratiche e documenti, anche a distanza. Gli stessi sportelli comunali offriranno anche tutoraggio sui servizi camerali e forniranno informazioni sulle opportunita di sviluppo tecnologico e di finanziamento. Nelle prossime settimane i dipendenti del Comune di Figline e Incisa Valdarno seguiranno un percorso di formazione specifico a cura della Camera di Commercio. Il servizio verra poi attivato dopo l'estate presso le sedi comunali di Figline e di Incisa. "Ottenere la stessa qualita del servizio senza doversi per forza spostare o affrontare lunghe code negli uffici: con questo accordo il Comune di Figline e Incisa Valdarno da una risposta adeguata a un'esigenza concreta del tessuto produttivo", spiega il vicesindaco Enrico Buoncompagni. "Il nostro compito e anche quello di avvicinare e semplificare i servizi, eliminando gli ostacoli burocratici per chi decide di investire sul territorio. Questa e solo una prima fase: l'accordo prevede infatti che gli sportelli comunali prossimamente saranno in grado di erogare una gamma ancora piu ampia di servizi camerali e del Registro delle imprese. Siamo felici che il Comune di Figline e Incisa Valdarno sia uno tra i primi ad essere coinvolti in questo percorso dalla Camera di Commercio di Firenze". "Con questa nuova apertura - spiega Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze -, dopo quelle di Scandicci e Barberino Tavarnelle, prosegue la strategia che la Camera sta adottando su tutta l'area metropolitana, con l'obiettivo di garantire a tutti gli operatori economici in affiancamento ai canali digitali la possibilita di avere anche un riferimento fisico di prossimita per accedere ai nostri molteplici servizi".
Contatti

Stampa

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Mer 24 Mar, 2021