Giornalisti e aziende insieme per sviluppare autoimprenditorialità e qualificazione professionale

Convenzione fra Ordine dei giornalisti della Toscana e Camera di Commercio di Firenze. Bartoli: sostenere l'innovazione in campo giornalistico. Bassilichi: contributo alla liberta d'informazione
Firenze, 11 luglio 2018 - Un accordo per sviluppare l'autoimprenditorialita nel settore giornalistico e qualificare professionalmente giornalisti e personale camerale e stato sottoscritto oggi da Ordine dei Giornalisti della Toscana e Camera di Commercio di Firenze. La convenzione e stata firmata dai rispettivi presidenti Carlo Bartoli e Leonardo Bassilichi.
 
Nel testo dell'intesa Camera di Commercio di Firenze si impegna a coinvolgere gli iscritti all'Ordine nelle iniziative di formazione organizzate nel campo dell'autoimprenditorialita, a far conoscere eventuali agevolazioni economiche e fiscali, oltre a ospitare negli spazi WorkInFlorence di piazza Mentana a Firenze studi, convegni, seminari e iniziative sulle discipline connesse alla professione. 
 
L'Ordine dei giornalisti, dal canto suo, diffondera ai propri iscritti le opportunita offerte dal servizio di orientamento all'attivita d'impresa, curato da PromoFirenze, e aprira le proprie iniziative e quelle della neonata Fondazione dell'Ordine al personale camerale in un'ottica di favorire scambi interdisciplinari.
 
Il giornalismo cambia in maniera velocissima. Cambiano gli strumenti, cambiano i linguaggi, cambia anche la fisionomia professionale di molti colleghi. Molti giornalisti sono oggi free lance o impegnati a promuovere piccole imprese. Questi percorsi vanno sostenuti, sia dal punto di vista tecnico-giornalistico e a cio provvedera anche la neonata Fondazione, sia dal punto di vista delle conoscenze gstionali, economiche  e  legali e da questo punto di vista la partnership on la Camera di commercio di Firenze sara preziosa, ha detto Carlo Bartoli, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana.
 
Un'informazione libera e qualificata e patrimonio che va ben oltre i confini professionali, rappresenta un beneficio per tutta la comunita di cittadini e imprese - ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi -. Con la convenzione appena firmata diamo il nostro piccolo contributo su questo terreno e allo stesso tempo vorremo essere di stimolo per formare tutte quelle specializzazioni e nuove imprenditorialita, anche sul piano tecnologico, che oggi possono fare la differenza per veicolare la corretta informazione.

 
 
Contatti

Stampa

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Mer 11 Lug, 2018