Corso base in materia di Arbitrato

Statua che rappresenta la giustizia con bilancia in mano
Webinar
L'arbitrato rituale e a tutti gli effetti un valido, seppur non sempre utilizzato, strumento alternativo al sistema della Giustizia Civile.
In particolare, rappresenta una valida soluzione alternativa per la tutela delle varie situazioni giuridiche soggettive, anche per i tempi ridotti necessari per giungere alla decisione.
 
La Camera Arbitrale di Firenze, assieme agli Ordini giuridico-economici del territorio fiorentino, organizza un corso base in materia arbitrale in modalita online, su piattaforma Go To Meeting.
Uno degli obbiettivi del corso sara proprio quello di "riavvicinare" il professionista (avvocato, commercialista e notaio) all''utilizzo di tale strumento, attraverso lezioni che mireranno a ricostruire la disciplina in generale, senza trascurare l'analisi di specifici argomenti particolarmente sensibili.
 
Il corso e articolato in sei moduli della durata di mezza giornata ciascuno e si terra a partire dal 5 ottobre fino al 23 novembre 2021.
L'ultimo modulo sara diretto, secondo la formula della tavola rotonda, a sciogliere alcuni dei nodi "pratici" che si vengono a presentare proprio nell'ambito dell'arbitrato amministrato, con specifico riferimento a quello gestito dalla Camera Arbitrale di Firenze.
Il Corso e interamente dedicato alla memoria del Collega Natale Giallongo che ci ha lasciati l'anno scorso, il quale nel corso degli anni si e sempre speso con passione nella divulgazione della cultura arbitrale.
 
Modalita di iscrizione per:
  • Avvocati - Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l'area riservata Sfera alla quale si potra accedere dal link presente sulla pagina dell'evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it
  • Commercialisti e notai - Per iscriversi collegarsi al sito www.fdcec.fi.it (Formazione Professionale Continua Unificata) previa, eventuale, registrazione.
L'iscrizione si intende per l'intero corso; non e possibile l'iscrizione ai singoli moduli.
 
Quota di iscrizione:
Intero corso: EUR 102,00 (inclusa marca da bollo da EUR 2,00).
 
Modalita di partecipazione:
Piattaforma Go To Meeting.
 

Attestato di frequenza:
Non e previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione crediti aggiornata direttamente dal proprio profilo Sfera successivamente alla chiusura del corso.
 

Crediti formativi e modalita di accreditamento per Avvocati:
E stata proposta alla Commissione per l'accreditamento delle attivita formative dell'Ordine di Firenze l'attribuzione di n. 20 crediti formativi in materia non
obbligatoria di cui n. 3 anche in materia obbligatoria per la partecipazione all'80% del corso cosi come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal
CNF n. 193 sulla Formazione Continua.
 

Crediti formativi per Commercialisti e notai:
Il corso e in fase di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze ed il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di
Firenze, Pistoia e Prato.
 
Per tutte le informazioni e il programma scarica la locandina
 
 
 
Contatti

Camera Arbitrale di Firenze

Responsabile
Camera Arbitrale di Firenze
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.135
Email
camera.arbitrale@fi.camcom.it
Orari
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
Ultima modifica
Lun 15 Nov, 2021