Concorso Turismo dell’Olio 2022-2023

Olive
Domande entro il 30 ottobre 2022
L'Associazione nazionale Citta dell'Olio ha pubblicato il bando per il Concorso nazionale Turismo dell'Olio 2022-2023. Il regolamento e tutte le informazioni sul Concorso si possono scaricare dal sito Turismo dell'olio.
La scadenza delle candidature e il 30 ottobre 2022.
 
Il Concorso nazionale Turismo dell'Olio ha l'obiettivo di individuare e fare emergere le migliori pratiche nell'esercizio e nell'organizzazione del turismo legato all'olio extra vergine di oliva a livello nazionale e, in particolare, nei territori delle Citta dell'Olio.
 
Possono partecipare al Concorso:
  1. Aziende olivicole/Frantoi/Cooperative olivicole
  2. Ristoranti/Pizzerie/Osterie
  3. Musei dell'olio
  4. Oleoteche
  5. Strutture ricettive
  6. Agenzie di Viaggio/Tour Operator/Altri Enti
 
Quest'anno sono previste una selezione regionale e una finale nazionale.
Nella prima fase, le esperienze candidate saranno valutate da una Giuria regionale che decretera i vincitori per ognuna delle categorie a livello della singola regione. A conclusione della selezione regionale sara realizzato un evento di premiazione per l'accesso alla finale nazionale e sara individuato un premio specifico per tutte le imprese meritevoli presenti.
Nella seconda fase, i vincitori regionali di ogni categoria saranno valutati da una Giuria nazionale composta da esperti e professionisti del turismo enogastronomico ed Enti del settore turistico nazionale e internazionale. Questa Giuria decretera i vincitori assoluti.
 
 
Ultima modifica
Lun 05 Set, 2022