Cinque opportunità per digitalizzare le imprese

Click and roll
Camera di Commercio di Firenze e sbarcata all'Hard Rock Cafe con Click and roll per raccontare a oltre cento imprenditori come e perche digitalizzare le proprie aziende
Firenze, 13 settembre 2017 - Piu di cento imprenditori stamani hanno partecipato a Click and roll, l'appuntamento all'Hard Rock Cafe Firenze dove si sono confrontati con Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze, su come e perche digitalizzare le proprie aziende, partecipando anche a un seminario ad hoc sull'e-commerce. Con questo appuntamento e ripartita la campagna di Camera di Commercio di Firenze che mira a portare online o a migliorare la presenza web delle imprese dell'area metropolitana di Firenze.
 
Per farlo Camera di Commercio di Firenze ha messo a disposizione gratuitamente delle aziende cinque progetti: Eccellenze in digitale, Crescere in digitale e WOW (Women on the web) gia operativi, il PID (Punto impresa digitale) e le digital room in preparazione. Negli ultimi anni sono stati 5mila gli imprenditori coinvolti nella digitalizzazione, grazie a 400 ore di formazione diretta e online. L'obiettivo e quello di aumentare questo numero in modo considerevole.
 
Parlo ancora con imprenditori che sono scettici sull'utilizzo della Rete per le proprie imprese - ha detto Leonardo Bassilichi -. Io dico loro che non hanno scelta: o si convincono o muoiono. Per incoraggiarli stiamo facendo di tutto, dai workshop alle consulenze personalizzate, tutto gratuitamente. E presto il progetto nazionale del sistema camerale PID, Punto impresa digitale, e una speciale area nella nostra nuova sede che inaugureremo fra alcuni mesi con una serie di digital room, auspico facciano il resto.
 
Ecco le cinque opportunita per digitalizzare la propria impresa gratuitamente.
 
Eccellenze in digitale - Inizia il nuovo calendario di workshop che si rivolge alle imprese desiderose di migliorare la loro visibilita web e social, permette di collaborare con digitalizzatori esperti formati da Google all'interno di un progetto in collaborazione con Unioncamere. La novita di quest'anno riguarda le consulenze personalizzate che saranno offerte dagli specialisti direttamente alle aziende. Tutti i servizi sono gratuiti. I prossimi workshop sono mercoledi 20 settembre su come realizzare una strategia per la presenza web, venerdi 22 settembre sulla SEO e mercoledi 27 settembre sul Facebook Marketing.
 
Crescere in Digitale - Prosegue la possibilita di iscriversi gratuitamente al corso web che si rivolge a ragazzi dai 16 ai 29 anni iscritti a Garanzia Giovani e consente di seguire un percorso formativo on line di 50 ore su piattaforma di Google. Superato il test online, Camera di Commercio di Firenze organizza, per i residenti sul territorio, prima un'attivita di formazione specialistica e di orientamento, poi l'incontro con aziende che hanno richiesto profili di digitalizzatori. Il tirocinio in azienda dura sei mesi ed e retribuito con 500 euro al mese dai fondi di Garanzia Giovani. Il programma resta aperto anche per le imprese che richiedono queste figure da inserire nel proprio organico.
 
WOW (Women on the web) - Parte il 18 settembre la seconda edizione del corso gratuito di formazione a distanza realizzato dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Firenze. E' rivolto alle imprese femminili e in 30 ore mira ad aiutarle a migliorare la loro presenza sul web. L'accesso alle lezioni dal proprio computer puo essere seguito in orari e giorni scelti direttamente dall'azienda. Fra i temi trattati web design, gestione di e-commerce nativo o marketplace e online advertising.
 
PID (Punto impresa digitale) - Rappresenta un tassello del piano governativo Industria 4.0 e mira a costruire un network di servizi per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle piccole e medie imprese.  Partira entro la fine dell'anno e fornira risorse professionali, materiali (locali ed attrezzature) e immateriali (strumenti per i social, banche dati, library informative, etc.) necessari alla realizzazione di nuovi servizi e al miglioramento di quelli esistenti.
 
Digital rooms - Progetto legato all'inaugurazione della nuova sede di Camera di Commercio di Firenze in piazza dei Giudici: le stanze digitali, completamente personalizzabili, potranno essere prenotate direttamente dalle imprese e avranno all'interno la piu moderna tecnologia. L'ambizione e quella di creare un sistema d'imprese e professionisti che, condividendo idee e strumenti, riescano maggiormente a sviluppare la creativita nel proprio business.
 
 
 
Contatti

Stampa

Responsabile
Stampa
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
per richieste di informazioni scrivere alla mail stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2017