Aprire una startup? Da oggi si fa tutto online

Via al portale su Internet che taglia costi e burocrazia per le aziende innovative. Firenze ha la prima iscrizione. Tutte le informazioni al Sevizio Nuove Imprese.Bassilichi: Cosi incoraggiamo chi ha talento, energia e creativita

Firenze, 15 settembre 2016 - Aprire una startup innovativa senza notaio e direttamente online, tagliando costi e burocrazia, da oggi e possibile grazie alla piattaforma startup.registroimprese.it. Basta collegarsi al sito web realizzato da Unioncamere e InfoCamere, compilare e firmare digitalmente l'atto, per costituire una societa a responsabilita limitata con le caratteristiche della startup. Cosi ha fatto in questi giorni la prima impresa a Firenze che ha usufruito della procedura semplificata (operativa dal 20 luglio 2016) per aggiungersi alle altre 112 startup e pmi innovative presenti a Firenze.

I numeri ci dicono che le startup ricoprono un ruolo fondamentale per la crescita economica e l'ampliamento del mercato del lavoro - ha sottolineato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze -, per questo insieme al MISE puntiamo a incoraggiare chi ha talento, energia e creativita. Sfruttare questa opzione facilita molto la nascita dell'impresa.

La nuova opportunita concessa dal MISE grazie alla collaborazione col sistema camerale, infatti, rappresenta un canale alternativo rispetto a quello ordinario (cioe col notaio), che potra comunque essere scelto da chi preferisce essere assistito da un professionista. La procedura online prevede che il modello standard sia redatto sulla piattaforma delle Camere di Commercio in modo semplice e guidato, prima di essere trasmesso sempre digitalmente al Registro delle Imprese attraverso la pratica Comunicazione Unica.

Attualmente le startup e pmi innovative sono 425 in Toscana e 6.506 sull'intero territorio nazionale. Il valore complessivo della loro produzione ammonta a 325 milioni di euro (calcolato sulle 2.860 imprese con bilanci 2014 disponibili), mentre il numero degli occupati supera quota 30mila, con oltre 23mila soci e piu di 8mila dipendenti, cresciuti di oltre il 25% rispetto al 2015.

Un servizio di assistenza online direttamente sul portale supporta gli startupper nella fase di registrazione, compilazione e trasmissione dell'atto, mentre maggiori informazioni sulla costituzione di questo tipo di societa possono essere ottenute rivolgendosi allo SNI, Servizio Nuove Imprese di Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze, contattabile via web (http://www.promofirenze.it/it/sezione/apri-la-tua-azienda), telefono (+39 055 26 71 600), oppure mail (nuoveimprese@fi.camcom.it). Altri sportelli di orientamento per le nuove imprese sono aperti sul territorio fiorentino in convenzione con Cescot-Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio e CNA.

Contatti

Stampa

Responsabile
Stampa
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.172
Email
per richieste di informazioni scrivere alla mail stampa@fi.camcom.it
Ultima modifica
Mer 22 Mar, 2017