Firenze, 26 novembre 2020 - Il progetto "Io Penso Positivo - Educare alla Finanza" propone il tradizionale Live Show online, arrivato all'ottava edizione. L'evento si giochera tra formazione, giochi interattivi, ospiti, tante sorprese e una grande competizione nazionale. Il tour online porta l'educazione finanziaria tra gli studenti di tutta Italia e oggi sono le Camere di commercio di Liguria e Toscana a promuovere il progetto presso gli istituti scolastici dei propri territori, raggiungendo, in particolare, i ragazzi di eta compresa tra i 15 e i 18 anni.
La Camera di commercio di Firenze ha dato il patrocinio al Live Show online il cui tema e "Credito al consumo: cos'e e come funziona". L'evento prevede pillole formative e un gioco interattivo che coinvolgera i ragazzi in una breve gara per aggiudicarsi una delle primissime posizioni e guadagnare punti validi per la classifica e delle super sorprese finali.
Il Live Show sara condotto da un presentatore che guidera i ragazzi in un percorso formativo e informativo, ma divertente. Dopo aver raccontato il progetto, si iniziera con la testimonianza di uno dei vincitori 2019 della Winter School, il premio finale della prima edizione, che raccontera come ha vissuto e cosa ha imparato dalla prima edizione nonche tutti i vantaggi che il progetto di educazione finanziaria ha portato nella sua vita. A seguire, una clip dell'Universita Bicocca di Milano si concentrera su diversi aspetti dell'educazione finanziaria per poi lasciare la parola alla Camera di commercio per raccontare le esperienze della realta locale, naturalmente a partire dalla finanza.
Il segretario generale della Camera di commercio di Firenze Giuseppe Salvini ricordera in un videomessaggio come la Camera sia da anni attiva sul fronte dell'orientamento dei giovani al lavoro e alle professioni, in linea con le esigenze delle imprese.
Infine, sara la volta del gioco interattivo e della sfida per aggiudicarsi i primi posti in classifica. Al termine del "Live Show", la classifica ufficiale del progetto sul sito
www.iopensopositivo.eu si aggiornera consentendo agli iscritti in piattaforma la scalata verso le tre sorprese.
"Io penso positivo" e proposto a otto scuole (E. BALDUCCI di Pontassieve, P.CALAMANDREI di Sesto Fiorentino, L. DA VINCI di Firenze, E. FERMI L. DA VINCI di Empoli, A. MEUCCI di Firenze, B. RUSSELL I.NEWTON di Scandicci, SAFFI di Firenze, SALVEMINI DUCA D'AOSTA di Firenze) per un totale di 474 studenti collegati nell'ambito di "Orientarsi al futuro", iniziativa gratuita di orientamento informativo su creazione di impresa, professioni e lavoro promossa da 36 tra ordini e collegi professionali, associazioni di categoria, associazioni dei consumatori, organizzazioni sindacali e altri soggetti, con il coordinamento della Camera di commercio di Firenze e dell'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Io Penso Positivo - Educare alla Finanza ha come finalita (in)formare i giovani studenti sulla necessita di possedere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e rinforzare la consapevolezza delle difficolta e dei rischi legati all'avvio di investimenti o di iniziative di micro imprenditorialita. Si tratta di un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica) e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attivita di educazione finanziaria, con Innexta e SiCamera come partner tecnici.
Il "Live Show" e solo una parte del progetto. Sulla piattaforma
www.iopensopositivo.eu e disponibile un corso di (in)formazione online per avvicinare gli studenti ai temi dell'educazione finanziaria con clip video, brevi testi di approfondimento e test che consentiranno ai partecipanti di ricevere l'attestato di competenza finanziaria, Entry Level per i primi 6 moduli e Advanced Level per chi completa tutti e 10 i moduli formativi.