Latte, le fake news fanno male alla salute
In Camera di Commercio di Firenze tavola rotonda con ricercatori e nutrizionisti per sfatare i falsi miti su un alimento ingiustamente bersagliato su web e social. Il 18 e 19 maggio nell’area WorkinFlorence i «Latte days» con scuole e famiglie
Contenuto aggiornato al:Martedì, 10 Aprile, 2018 - 10:48
Finanziamenti comunitari
Dg Ambiente - "Direttiva quadro sulla strategia marina - Secondo ciclo: attuazione della nuova decisione GES (Good Environmental Strategy) e programmi di misure"
Scadenza: 20/6/2018 h. 17,00
Contenuto aggiornato al:Martedì, 3 Aprile, 2018 - 16:32
Torna il concorso enologico Douja d’Or
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/04/2018 - 02:04
46esima edizione del concorso riservato a vini doc, docg e igp organizzato dalla Camera di Commercio di Asti. Iscrizioni aperte fino al 16 aprile.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 3 Aprile, 2018 - 14:51
Modello 730/2018: le principali novità
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/04/2018 - 02:04
Ecco le principali novità relative ad alcuni quadri della dichiarazione dei redditi, agli oneri detraibili e deducibili, nonché alle nuove scadenze fissate dall’Agenzia delle Entrate.
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 4 Aprile, 2018 - 09:34
Solo online l’accesso alle cartelle esattoriali non notificate
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/04/2018 - 02:04
Se l’invio della cartella all’indirizzo PEC non va a buon fine l'Agente della riscossione notifica l'atto mediante deposito telematico. Ecco come visionare il documento.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 3 Aprile, 2018 - 14:39
End of Waste: quando un rifiuto diventa un non rifiuto
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/04/2018 - 02:04
L’Albo Gestori Ambientali organizza un seminario gratuito venerdì 13 aprile in Camera di Commercio di Firenze sulle modalità con cui riportare nella vita produttiva un rifiuto.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 3 Aprile, 2018 - 14:27
Il cassetto digitale dell’imprenditore parla inglese
Inviato da cecilia.turchi@... il 03/04/2018 - 02:04
Il servizio impresa.italia.it si arricchisce di un nuovo documento: la visura in inglese, accanto ad atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di touch.
Contenuto aggiornato al:Martedì, 3 Aprile, 2018 - 14:10
Pagine