Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

La raccolta e il trasporto dei rifiuti ferrosi

Le novità del DM 1 febbraio 2018 e la deliberazione del Comitato Nazionale Albo gestori Ambientali n. 2 del 24 aprile 2018
Data: 
Mercoledì, 11 Luglio, 2018 - 09:45

I rifiuti della produzione: rifiuti o sottoprodotti?

"I giovedì dell'Ambiente": quinto corso di formazione per professionisti e imprese
Data: 
Giovedì, 5 Luglio, 2018 - 09:00

Sicurezza dei prodotti, via ai controlli

Inviato da cecilia.turchi@... il 02/07/2018 - 12:07
Campagna di verifiche della Camera di Commercio di Firenze. Calzature, tessili, giocattoli e prodotti elettrici al centro delle ispezioni.
 
logo Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 2 Luglio, 2018 - 12:13

Bene l'economia fiorentina nel 2017

Inviato da cecilia.turchi@... il 02/07/2018 - 11:07
Per l'area metropolitana la crescita è migliore dell'anno precedente: da +0,9% a +1,5%. I dati dell'Ufficio statistica della Camera di Commercio di Firenze.
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 2 Luglio, 2018 - 11:57

RAEE, cosa cambia dal 15 agosto 2018

Inviato da cecilia.turchi@... il 02/07/2018 - 11:07
Nuove regole nella gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un documento per chiarire tutte le applicazioni della materia.
 
economia circolare
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 2 Luglio, 2018 - 11:53

Nasce a Firenze lo Sportello lavoro Cisl

Inviato da cecilia.turchi@... il 02/07/2018 - 11:07
Per favorire l'incontro di domanda e offerta è stata firmata anche la convenzione con Camera di Commercio di Firenze per l'utilizzo del sistema Excelsior.
 
il Presidente Bassilichi firma la convenzione con la Cisl
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 2 Luglio, 2018 - 11:10

Pagine