Data evento
da Ven, 21 Settembre, 2018 - 09:30
a Ven, 21 Settembre, 2018 - 09:30
Tipo evento
Corsi e Seminari

4 Luglio 2025
Camera di Commercio di Firenze, Piazza dei Giudici,3
 
Con il Decreto del 01/02/18 del Ministero dell'Ambiente e le successive Delibere del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali n. 2 del 24/04/18 e n.4 del 04/06/18  (sottocategorie 4-bis "imprese" e 2-ter "associazioni di volontariato ed enti religiosi") e stato definito il quadro normativo relativo alle modalita semplificate per l'esercizio delle attivita di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi, introducendo tra l'altro alcune semplificazioni per le modalita di tenuta e conservazione del formulario di identificazione, nel caso di raccolta presso piu produttori/detentori.
Alla luce delle suddette novita, la Sezione Regionale Toscana dell'Albo Gestori Ambientali, istituita presso la Camera di Commercio di Firenze organizza un seminario di approfondimento per gli organi di controllo che usufruiscono dell'accesso alle banche dati ambientali di competenza, al fine di analizzare gli aspetti normativi ed i casi concreti che si potranno presentare. L'incontro sara l'occasione per approfondire le differenze tra le nuove sottocategorie e la cat. 4 ordinaria (relativamente al commercio rifiuti con detenzione).
Durante l'incontro saranno anche raccolti e analizzati i primi dati relativi all'utilizzo dello strumento FDA in dotazione alle Polizie Municipali Toscane che hanno aderito al protocollo del 15/12/2017.
Per aderire all'iniziativa, e necessario compilare il form di iscrizione on line.
 
In alternativa, e possibile iscriversi compilando ed inviando a promozione.ambiente@fi.camcom.it copia della scheda d'iscrizione.
La scheda dovra pervenire entro martedi 18/09/2018.
 
Programma:
9:30       Registrazione dei partecipanti
9:45       Introduzione
Dr.ssa Maria Tesi - Segretario Sezione Regionale Toscana dell'Albo Gestori Ambientali
10:00     Le novita normative per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti ferrosi
Dr. Eugenio Onori, Presidente Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali
12:30     L'utilizzo dello strumento di fruibilita dati Albo Gestori Ambientali
Dr. Giuseppe Russo, Ecocerved
13:00     Quesiti
13:30     Chiusura lavori