Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Il deposito temporaneo: cos’è e come si gestisce

La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, organizzano la pillola formativa per assistere le imprese coinvolte nell’organizzazione e nella gestione del deposito temporaneo. Di seguito il materiale proiettato in versione PDF. 
Data: 
Martedì, 12 Luglio, 2022 - da 14:30 a 16:00

Aspetti gestionali dei veicoli fuori uso

La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved scarl, hanno organizzato una pillola formativa on line rivolta alle imprese interessate alle novità normative sulla gestione dei veicoli fuori uso. Di seguito il materiale proiettato in versione PDF. 
Data: 
Venerdì, 8 Luglio, 2022 - da 10:30 a 12:00

24 giugno: chiusura sede di Firenze

Il 24 giugno 2022, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono, gli uffici della sede di Firenze in piazza dei Giudici 3 rimarranno chiusi.
 
L'Ufficio di Empoli  è  regolarmente aperto.
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 21 Giugno, 2022 - 14:28

Pillole di sostenibilità per le imprese: strumenti operativi alla luce del PNRR

La Camera di Commercio di Firenze e la Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in collaborazione con Ergo s.r.l., hanno presentato le Pillole di sostenibilità ovvero delle vere e proprie FAQ raccolte durante il percorso formativo che si è concluso il 17 giugno 2022 e che ha visto la partecipazione di diverse imprese. Di seguito il materiale predisposto in formato PDF. 
Data: 
Martedì, 28 Giugno, 2022 - da 09:30 a 11:00

Alla Camera di Firenze il premio sostenibilità

Il ministro Brunetta ha consegnato oggi nel campus Bocconi il riconoscimento che premia le best practice ad alto tasso di innovazione e risultato in ambito pubblico
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 20 Giugno, 2022 - 17:00

Il rock fa bene all’economia

Inviato da cecilia.turchi@... il 13/06/2022 - 04:06
Torna dopo due anni Firenze Rocks, l’evento musicale più atteso in città. La Camera sempre partner per registrarne l’impatto economico 
 
veduta aerea del Visarno sovrastata dal logo di Firenze Rock
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 13 Giugno, 2022 - 16:11

Pagine